PREMI
2024 Bombino Bianco Puglia IGP
Italia, Puglia
Bombino Bianco
93 Luca Maroni The wine hunter - Merano wine award
11,00 € *
14,67 €/L (0,75 L)
Tempo di consegna circa 1 - 3 giorni lavorativi
Giallo paglierino con riflessi verdolini, questo vino bianco si apre con profumi floreali e frutta gialla matura, offrendo al palato una freschezza vibrante accompagnata da una piacevole mineralità e da una beva persistente. Ottenuto da uve Bombino Bianco coltivate nella zona della Daunia, nel cuore della Puglia settentrionale, si serve idealmente tra i 10 e i 12°C. Perfetto con antipasti di mare, crostacei o formaggi freschi, rappresenta l’espressione autentica del territorio. Le Cantine Massimo Leone, realtà familiare impegnata nel valorizzare i vitigni autoctoni dal 2007, traducono storia e identità locale in ogni calice.
Codice prodotto
5834018000
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Bombino Bianco
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Puglia IGP
Regione
Puglia
Abbinamenti
Antipasti , Insalate , Pesce
Premi
Luca Maroni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2024
Contenuto di alcol
1 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Massimo Leone
Indirizzo del produttore
Azienda Agricola Cantine Massimo Leone di Leone Francesco Massimo, Via Sprecacenere 7000, 71122 Foggia, Italia
Luogo
PUGLIA - DAUNIA - AGRO DI FOGGIA
Acidità
7 g/L
Zuccheri residui
2 g/L
Informazioni nutrizionali
Informazioni nutrizionali medie
per 100 ml
Valore energetico
72 kJ / 17 kcal
Carboidrati
0.2 g
- Carboidrati di cui zuccheri 0.2 g
Grasso
0 g
- Acidi grassi saturi 0 g
Sale
0 g
Proteine
0 g
Approfondisci
Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati.
Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33
Maggiori informazioni
Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono.
Recensioni
0
Scrivi per primo una recensione!













