Nel cuore verde e collinare dell’Alsazia, la Famille Ancel incarna da secoli un’arte vinicola autentica, dove ogni sorso racconta una storia di passione, tradizione e amore per la natura. La tenuta, attiva fin dal 1500 nella suggestiva Kaysersberg, ha attraversato le generazioni custodendo i segreti di una viticoltura rispettosa del terroir, fino a diventare oggi uno dei simboli più raffinati della produzione vinicola alsaziana.
Con nove ettari di vigneti che si estendono tra i 250 e i 500 metri di altitudine, i suoli granitici e argillosi danno vita a vini dalla personalità decisa e sfaccettata. Il Grand Cru Schlossberg, per esempio, regala al Riesling una mineralità vibrante e precisa, mentre il Gewurztraminer Cuvée des 3 Fils, coltivato su terre argillose, sprigiona un bouquet aromatico sontuoso e inconfondibile. Vitigni come Pinot Nero, Sylvaner, Muscat d’Alsace e Pinot Grigio trovano in questi paesaggi l’habitat ideale per esprimere la loro massima eleganza.
Guidata oggi da Lucas Ancel, la cantina rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e rispetto delle pratiche antiche. La vinificazione avviene con metodi delicati, capaci di preservare l’identità di ogni uva e l’anima del vigneto. L’impegno verso l’ambiente è stato riconosciuto con la prestigiosa certificazione Haute Valeur Environnementale, ottenuta nel 2020: un segno tangibile del profondo legame tra la famiglia Ancel e la terra che coltiva.
Ogni bottiglia firmata Ancel è il frutto di una ricerca costante dell’armonia, una cuvée che sa sorprendere senza mai tradire le proprie radici. Perfetti per chi cerca autenticità, eleganza e un’esperienza sensoriale che parli di territorio e visione, i vini della Famille Ancel sono una scelta di cuore per ogni intenditore.





