Tra Margaux e Moulis, ad Avensan, Château Pey Mallet si distingue come una gemma del Haut-Médoc, con i suoi 4 ettari dedicati alla produzione di vini che raccontano tradizione, qualità e autenticità. Azienda a conduzione familiare, è orgogliosamente parte dei “Crus Artisans du Médoc”, un riconoscimento che ne conferma l’eccellenza e l’impegno.
La storia di Château Pey Mallet inizia nel 1974, quando Michelle e Jean Claude Albouy si trasferiscono ad Avensan con il sogno di creare vini che rispecchiassero la purezza del territorio. Dopo anni di studio e preparazione, piantano le prime vigne nel 1987, trasformando, nel 1990, la loro passione in una cantina che oggi si distingue per l’artigianalità e il profondo legame con la terra.
I vigneti, situati su terreni di ciottoli profondi e ben drenanti, offrono le condizioni ideali per la coltivazione di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, che regalano vini equilibrati, generosi e longevi. La filosofia della tenuta si basa su metodi di coltivazione tradizionali, con lavorazione meccanica del terreno e gestione manuale delle erbe spontanee, garantendo il rispetto del vigneto e la qualità dell’uva.
La vinificazione, rigorosamente tradizionale, prevede la raccolta manuale delle uve, una selezione accurata e la macerazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento in botti di rovere francese completa il percorso, donando struttura, finezza e complessità aromatica che si riflettono in ogni calice.
Ogni sorso di Château Pey Mallet è un invito a scoprire l’eleganza del Haut-Médoc, con vini che trasmettono la passione di una famiglia e la ricchezza di un terroir che conquista chi desidera portare in cantina la vera essenza di Bordeaux.