Dal 1812 la famiglia Dourdon-Vieillard coltiva la vite con dedizione, ma è dagli anni ’60 che ha scelto di trasformare il proprio sapere in Champagne dal carattere inconfondibile. Oggi è Fabienne Dourdon-Vieillard a portare avanti la tradizione con uno slancio personale.
Dopo una carriera nel marketing e un addio alla vita parigina, ha scelto di tornare alla terra per creare Champagne che celebrano i momenti più importanti della vita con eleganza e autenticità. La tenuta, immersa tra fiumi e altipiani, si compone di 62 appezzamenti di suoli argilloso-calcarei dove vengono coltivate con cura tre varietà di uva, dando vita a blend unici e profondamente identitari.
L’approccio alla viticoltura è ragionato e rispettoso dell’ambiente, con l’obiettivo di ottenere la certificazione Haute Valeur Environnementale, conferma dell’impegno verso la biodiversità e la sostenibilità. Ogni bottiglia nasce come un invito a condividere un momento speciale, in un viaggio nel gusto dove la passione artigianale si fonde con la raffinatezza dello Champagne.