Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Due cavalli vicino a un vigneto primaverile in Provenza, paesaggio rurale delle regioni vinicole francesi

Vini della Provenza: eleganza e sapori dal cuore del Mediterraneo

Immergiti nei vini della Provenza tra rosé iconici e terroir unici

I vini della Provenza rappresentano una delle espressioni più autentiche e raffinate della viticoltura francese. Eleganti, freschi e luminosi, incarnano lo spirito mediterraneo in ogni calice. Su Travino puoi esplorare rosati della Provenza delicati e minerali, affiancati da rossi strutturati e bianchi fragranti: un invito a viaggiare tra i migliori vini francesi senza muoverti da casa. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Un'eredità millenaria: la storia dei vini provenzali

La tradizione enologica della Provenza ha radici antichissime: furono i Greci a introdurre la vite nel sud della Francia oltre 2.600 anni fa. Dopo l’influenza dei Fenici e il consolidamento sotto i Romani, la regione ha attraversato secoli di evoluzioni fino alla nascita dell'appellazione Côtes de Provence, nel XVIII secolo. Oggi, i rosati della Provenza costituiscono circa il 90% della produzione, e sono diventati un vero simbolo internazionale del rosé di qualità.

Terroir della Provenza: un mosaico di stili

Il terroir provenzale è uno dei più affascinanti d'Europa: clima mediterraneo, oltre 3.000 ore di sole all’anno, vento di mistral, e una grande varietà di suoli — calcarei, sabbiosi, argillosi e scistosi. Le principali zone vinicole includono:

  • Côtes de Provence: ideale per rosati freschi, dal profilo fruttato e minerale
  • Coteaux d’Aix-en-Provence: vini più aromatici, grazie all’altitudine e ai suoli misti
  • Bandol: patria del Mourvèdre, perfetta per rossi intensi e rosati corposi

Questa varietà di condizioni genera vini profondamente diversi, accomunati da equilibrio e autenticità.

Profumi e caratteristiche dei vini della Provenza

Rosé
Colore rosa pallido, struttura leggera, ma grande intensità aromatica. Note di frutti rossi, agrumi, fiori bianchi e erbe aromatiche (lavanda, rosmarino). Il blend tradizionale comprende Grenache, Cinsault, Syrah, Mourvèdre e sempre più spesso Rolle (Vermentino).

Rouge
Prodotti in quantità limitata, i vini rossi della Provenza offrono tannini morbidi, sentori speziati, frutti neri e un tocco evoluto (cuoio, tostature). In particolare, i rossi di Bandol si prestano a lunghi affinamenti.

Blanc
Solo il 5% della produzione, ma in crescita. Vini bianchi provenzali freschi e profumati, con agrumi, erbe e mineralità spiccata, ideali per la cucina leggera e di mare.

Tutti i vini si distinguono per uno stile secco (zuccheri <4 g/l) e grande bevibilità, perfetti per accompagnare piatti mediterranei.

Abbinamenti gastronomici con i vini provenzali

La versatilità dei vini della Provenza li rende compagni perfetti per ogni tavola. Dalla cucina gourmet alla semplicità della tradizione, ecco i migliori abbinamenti:
Rosé

  • Sushi, ceviche, carpacci di pesce
  • Insalate fresche con formaggi di capra
  • Tapenade, piatti con olive o pomodorini confit

Blanc

  • Pesce alla griglia, frutti di mare
  • Verdure al vapore o al forno, con pesto o limone
  • Tapa come aioli, bouillabaisse

Rouge (Bandol)

  • Agnello, carni bianche grigliate o in umido
  • Formaggi semi-stagionati
  • Piatti regionali come daube o ratatouille

In sintesi:

  • Crudi di mare & ceviche – rosé fresco e sapido
  • Insalate & formaggi freschi – rosé minerale
  • Pesce & verdure – vini bianchi
  • Agnello & carni bianche – rossi strutturati
  • Bouillabaisse & piatti tipici – rosé o Bandol

Con Travino, porti sulla tua tavola vini francesi d'eccellenza: ogni bottiglia racconta una storia, ogni sorso è un’esperienza da ricordare.

Curiosità: il colore dei rosé provenzali non è solo estetica

Il colore chiaro dei rosé provenzali non è casuale: deriva da una tecnica chiamata pressurage direct, dove le uve vengono pressate delicatamente subito dopo la raccolta. Questo processo limita il contatto con le bucce, ottenendo un vino dal colore pallido, ma ricco di profumi e carattere. Una scelta che ha fatto scuola in tutto il mondo!

Travino FAQ - Domande frequenti sui vini provenzali

Quali sono i vini più famosi della Provenza?
I rosati della Provenza sono tra i più iconici e apprezzati al mondo, riconoscibili per il colore tenue e l’eleganza. Anche i rossi di Bandol e i bianchi di Cassis stanno guadagnando sempre più estimatori.

In che occasioni si beve il vino rosato provenzale?
Perfetto per aperitivi estivi, picnic, cene a base di pesce o semplicemente per rilassarsi al tramonto. È versatile e si adatta a momenti informali e conviviali.

Che differenza c’è tra Côtes de Provence e Bandol?
Côtes de Provence offre rosati leggeri e fruttati, ideali per ogni giorno. Bandol invece è noto per rossi intensi e longevi, spesso a base di Mourvèdre.

Quali sono i migliori abbinamenti per i rosati della Provenza?
Si sposano alla perfezione con piatti mediterranei come carpacci di pesce, formaggi freschi, insalate e frutti di mare.

Che sapore ha un vino rosato provenzale?
Delicato e rinfrescante, con sentori di frutti rossi, agrumi, fiori bianchi e una piacevole mineralità finale.

I vini rossi della Provenza sono adatti alla carne?
Sì, soprattutto quelli più strutturati come i rossi di Bandol, ottimi con carni bianche, arrosti e piatti speziati.

Come si conservano i vini della Provenza?
Meglio tenerli in un luogo fresco, al riparo dalla luce e dalle vibrazioni. I rosati vanno consumati giovani, i rossi possono invecchiare qualche anno.

Quali sono le principali zone vinicole della Provenza?
Le più note sono Côtes de Provence, Bandol, Coteaux d’Aix-en-Provence e Cassis, ciascuna con caratteristiche geografiche e stilistiche uniche.

I vini bianchi della Provenza sono adatti all’estate?
Assolutamente sì. Sono freschi, profumati e ideali con piatti leggeri, verdure e pesce alla griglia.

Dove posso acquistare i migliori vini della Provenza online?
Su Travino trovi una selezione curata di vini provenzali autentici: scopri ora il gusto del sud della Francia con un semplice click!