La Tenuta Mattei è il simbolo di una passione familiare che si tramanda da oltre un secolo, immersa nel cuore delle colline marchigiane, a pochi passi dai borghi storici e dalle spiagge dell’Adriatico. Questa piccola azienda, nata nei primi anni del Novecento, affonda le sue radici nella dedizione di generazioni che hanno coltivato la terra con amore e rispetto.
Tutto ebbe inizio con il nonno di Danilo, che curava i vigneti e i campi di proprietà, conferendo le uve alle cantine locali. Negli anni Cinquanta, con il passaggio dell’azienda al figlio Mario e alla moglie Maria, la superficie vitata fu ampliata e il vino iniziò ad essere commercializzato direttamente, prima nei mercati locali e poi in tutta Italia. Nel 1980, Danilo prese le redini dell’azienda e segnò una svolta decisiva: aumentò i vigneti, introdusse la coltivazione biologica e consolidò una filosofia produttiva improntata sulla qualità e sulla sostenibilità. Nel 2013 nacque ufficialmente il marchio Tenuta Mattei, portando il nome di famiglia su ogni bottiglia come garanzia di eccellenza.
Oggi la Tenuta Mattei vanta 100 ettari di vigneti, dai quali nascono uve pregiate come Verdicchio, Lacrima di Morro d’Alba, Sangiovese, Montepulciano e Pecorino. I terreni argillosi, uniti a un microclima unico, consentono di produrre vini che raccontano il territorio, con una produzione annuale di oltre un milione di bottiglie.
Le figlie di Danilo, Beatrice e Veronica, portano avanti con entusiasmo il patrimonio di tradizioni di famiglia, garantendo continuità e innovazione. Una visita alla tenuta è un viaggio tra filari curati con dedizione, panorami mozzafiato e l’orgoglio di una piccola azienda che ha a cuore la qualità dei propri prodotti.