Nel cuore del Monferrato, tra colline dolci e filari ordinati che disegnano il paesaggio attorno a Calosso d’Asti, prende vita una storia di vino lunga più di un secolo. L’Azienda Vitivinicola Piano nasce nel XIX secolo con Pietro, fondatore visionario, e cresce generazione dopo generazione, portando con sé una passione che non si è mai affievolita. Oggi, con la quarta generazione all’opera – Valentina, Stefano, Simone e Serena – quella passione è più viva che mai.
Ciò che rende unica l’azienda Piano non è solo la qualità del vino, ma l’approccio diretto e autentico alla vendita. Dal produttore al consumatore non è uno slogan, ma una realtà concreta: una rete di enoteche dislocate in Piemonte dove si trovano esclusivamente i prodotti dell’azienda, garantendo un vero km 0 e un legame diretto con chi il vino lo crea ogni giorno.
Con circa 40 ettari di vigneti tra Calosso d’Asti, Castiglione Tinella, Costigliole d’Asti e Montegrosso d’Asti, la famiglia Piano coltiva le varietà più rappresentative del territorio: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Grignolino, Bonarda, Chardonnay, Arneis e Moscato. I vigneti, allevati a Guyot, affondano le radici in suoli argillosi, sabbiosi, calcarei e tufacei che donano ai vini struttura, freschezza e autenticità.
Le cantine, moderne ma rispettose della tradizione, sono il cuore pulsante della produzione. Ogni bottiglia è l’espressione di un territorio unico e di una famiglia che ha saputo unire eredità e innovazione, mantenendo sempre fede alla propria identità.
Azienda Piano è l’esempio perfetto di come una storia di famiglia possa diventare un progetto di qualità, condiviso con il pubblico in modo trasparente, diretto e appassionato.