Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Sella

Nel cuore dell’Alto Piemonte, dove il tempo ha lasciato tracce indelebili tra sabbie marine antiche e colline austere, nasce il vino di Tenute Sella, espressione pura di una tradizione vinicola che affonda le radici nel 1671. È in quell’anno che Comino Sella decide di investire nella vigna di Lessona, intuendo l’enorme potenziale di un territorio già allora riconosciuto per la qualità dei suoi vini rossi. Da allora, per oltre 350 anni, la famiglia Sella ha coltivato e custodito quelle terre con passione e rispetto, trasformando ogni vendemmia in un rito di eccellenza.

I terreni di Lessona e Bramaterra, plasmati da sabbie minerali e altitudini favorevoli, sono stati protagonisti di un percorso che unisce imprenditorialità, cultura e amore per il paesaggio. Le vigne storiche, coltivate con metodi tradizionali, producono vini profondi, eleganti e longevi, capaci di raccontare la mineralità del suolo e la raffinatezza del Nebbiolo, re indiscusso di queste zone.

Ma la storia di Tenute Sella non è fatta solo di vino. È anche la storia di Quintino Sella, fondatore del Club Alpino Italiano, e di un’intera famiglia che ha saputo coniugare visione industriale, impegno sociale e tutela del territorio. I riconoscimenti internazionali, ottenuti sin dai primi anni del Novecento, confermano la statura di questi vini, protagonisti di brindisi storici, come quello all’Unità d’Italia.

Oggi come ieri, Tenute Sella rappresenta un raro esempio di continuità familiare e coerenza stilistica. Ogni bottiglia racchiude non solo il frutto di una vigna, ma l’identità di un luogo, la memoria di generazioni e l’eleganza senza tempo del grande Piemonte vinicolo.

Tipologia di vino prodotto
Vini bianchi, rossi e rosati
Varietá di uva
Riesling renano, Erbaluce. Nebbiolo, Croatina, Vespolina, Erbaluce di Caluso