Nel cuore pulsante delle Langhe, dove il Nebbiolo regna sovrano e ogni collina racconta storie di passione e fatica, la cantina di Virna Borgogno rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Guidata oggi da Virna, prima enologa donna del Piemonte laureata, affiancata dalla sorella Ivana per la parte commerciale, l’azienda è un simbolo di femminilità, competenza e rispetto per la terra.
Con circa dieci ettari di vigneti situati in alcune delle zone più vocate – tra Barolo, Novello, Monforte d’Alba e La Morra – la cantina produce Barolo di altissimo livello, tra cui spiccano i cru Cannubi e Sarmassa, vinificati con affinamenti misti in grandi botti di rovere e tonneaux. Il Barolo “Noi”, che nasce da un assemblaggio delle migliori uve dei vari comuni, incarna l’essenza più pura e classica di questo vino nobile. Completano la gamma le espressioni intense e territoriali di Barbera d’Alba, Dolcetto, Langhe Nebbiolo, Arneis e un raffinato rosato.
Ma la vera forza di Virna non è solo nei suoi vini. L’adesione al protocollo “The Green Experience” testimonia un impegno autentico verso una viticoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente e profondamente legata alla biodiversità delle colline patrimonio Unesco. Tecniche agricole senza diserbanti, utilizzo di insetti pronubi, semine mirate tra i filari e l’energia solare autoprodotta dai pannelli fotovoltaici sono solo alcuni dei gesti concreti che raccontano l’amore per la terra.
Virna Borgogno è una cantina che parla al cuore degli appassionati: chi sceglie i suoi vini, sceglie un racconto di famiglia, territorio e rispetto, in ogni sorso.