Oltre 500 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Simoni
Simoni

Simoni

Situato ai piedi del Monte Corona, cantina Simoni si distingue per il suo terreno calcareo che conferisce ai suoi vini note vegetali caratteristiche e una complessità unica. Questa posizione speciale permette a Simoni di produrre vini con un profilo distintivo e una profonda connessione con la terra.

La storia della cantina inizia nel dopoguerra quando Giuseppe Simoni, noto come zio Bepi, iniziò la vendita diretta di vini Müller Thurgau e Schiava. Negli anni '70, suo figlio Ferruccio ampliò l'assortimento con Sauvignon, Gewürztraminer, Pinot Nero e Lagrein, nonostante le sfide poste dal clima rigido e dall'altitudine di 500 metri. Oggi, la terza generazione, rappresentata da Michele Simoni, continua questa tradizione con passione e un forte impegno per la qualità, raccontando attraverso ogni bottiglia la storia di una famiglia profondamente radicata nella tradizione vitivinicola della Valle di Cembra.

Cantina Simoni sfrutta le ripide pendici e i suoli di porfido compatto ai piedi del Monte Corona, resi coltivabili grazie a oltre settecento chilometri di muri a secco che prevengono l'erosione del suolo. Le variazioni termiche tipiche delle montagne, che addensano le bucce dell'uva prima della vendemmia, intensificano le componenti aromatiche dei vini. Con una varietà di uve che include Müller Thurgau, Sauvignon, Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot Nero, Schiava e Lagrein, e l'aggiunta recente di due spumanti classici, Ferro Mosso e Ferro Simoni Trento Doc, Simoni dimostra la sua filosofia di unire tradizione e innovazione, producendo vini che riflettono la profondità e la complessità del loro terroir.

Tipi di vino
vino bianco, vino rosso, vino spumante metodo classico
Uvaggio
Müller Thurgau, Sauvignon, Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot Nero, Schiava, Lagrein
Superficie
10 Ettari
Produzione annuale
15000 Bottiglie
Migliori terreni
coltivazione a pergola e a guyot
Suoli
calcare e porfido
Proprietario
Michele & Ferruccio Simoni
Enologo
Michele Simoni
Associati con
Vignaioli del Trentino, Cembrani DOC