Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Grappoli di uva Nero di Troia maturi sui filari, vigneto pugliese pronto per la vendemmia.

Nero di Troia: eccellenza rossa della Puglia

Il vino Nero di Troia, rosso elegante e autentico della Puglia

Il vino Nero di Troia rappresenta uno dei tesori più affascinanti della viticoltura pugliese. Intenso, complesso e profondamente territoriale, è il simbolo di un modo di fare vino che unisce tradizione e identità. Su Travino trovi etichette provenienti dai migliori produttori locali, capaci di raccontare la vera anima di questo rosso unico. Perfetto per chi cerca un vino dal carattere deciso e dalla storia secolare, il Nero di Troia è una scelta d'autore. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Storia e origine del Nero di Troia

Il Nero di Troia ha origini antichissime, legate al mito della città di Troia in Capitanata. Diffuso già in epoca romana, questo vitigno autoctono è diventato emblema del nord della Puglia. Oggi è protagonista assoluto dei rossi strutturati e longevi della regione.

Terroir e differenze geografiche

Coltivato principalmente tra la Daunia e la zona di Castel del Monte, il Nero di Troia beneficia di un microclima secco e ventilato e di suoli calcarei. Questi elementi contribuiscono a creare vini di grande corpo, con tannini eleganti e una straordinaria capacità di evoluzione.

Caratteristiche del Nero di Troia

Rubino intenso, bouquet ricco di frutti neri, note speziate e balsamiche: il Nero di Troia seduce per complessità e finezza. In bocca è robusto ma armonico, con una trama tannica ben integrata. Si presta sia a versioni giovani, fresche e fruttate, sia a riserve affinate in legno, dal profilo più maturo e austero.

Abbinamenti gastronomici

Il Nero di Troia è un perfetto compagno per piatti di carne, selvaggina, arrosti e primi con sughi corposi. Le versioni più strutturate si sposano bene con formaggi stagionati, mentre quelle più morbide si accompagnano con salumi e piatti tipici della cucina pugliese.

Travino FAQ - le domande più frequenti sul Nero di Troia

Quali sono le origini del vino Nero di Troia?
Il Nero di Troia nasce in Puglia, con radici storiche che risalgono all'antica città di Troia, nella provincia di Foggia.

Che caratteristiche ha il Nero di Troia rispetto ad altri rossi pugliesi?
È più tannico e strutturato rispetto a Primitivo o Negroamaro, con un profilo più elegante e meno fruttato.

Il Nero di Troia è un vino adatto all’invecchiamento?
Sì, soprattutto nelle versioni riserva: il vitigno ha un’ottima capacità di evoluzione in bottiglia.

Quali zone producono il Nero di Troia migliore?
Le aree più vocate sono le colline della Daunia e della Murgia settentrionale, attorno a Castel del Monte.

Ci sono offerte attive per il Nero di Troia su Travino?
Sì, Travino propone offerte esclusive con selezioni dirette dai produttori e disponibilità immediata.