Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Il Murrella Terre del Volturno IGP Alois 2018 colpisce per il suo colore rosso intenso e il suo complesso bouquet di frutti scuri, spezie e una leggera nota affumicata. Al palato è potente e armonioso, con tannini ben integrati e un finale di lunga durata.
Codice prodotto
6842004000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Pallagrello Nero
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Terre del Volturno IGP
Regione
Campania
Premi
Bibenda , Decanter , James Suckling , Robert Parker , Vinous , Wine Enthusiast
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2018
Contenuto di alcol
13 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Alois
Indirizzo del produttore
Fattoria Alois f.t.a. Az Agricola Srl, Via Ragazzano Loc. Audelino 1, 81040 Pontelatone, Italia
Acidità
5.5 g/L
93/100 Punti Vinous

Approfondisci

96-100: Eccezionale - I migliori vini iconici del mondo.
90-95: Eccezionale - Vini di grande personalità e valore.
85-89: Eccellente - Vini forti e piacevoli, ottimi per il quotidiano.
80-84: Medio - Senza difetti, ma anche senza particolari qualità.
75-79: Sotto la media - Con difetti evidenti.
Sotto 75: Non vale la pena.

Maggiori informazioni

Vinous è una piattaforma enologica influente fondata dal critico di vino Antonio Galloni, che offre approfondite recensioni di vini, report di degustazione e guide alle regioni vinicole. La piattaforma utilizza un sistema di valutazione da 1 a 100 punti per recensire una vasta gamma di vini provenienti da tutto il mondo, fornendo agli appassionati di vino dati dettagliati e analisi professionali. 

Vinous si distingue per il suo approccio moderno e accessibile, combinando rigorosi standard di degustazione con tecnologia e social media per coinvolgere e educare la comunità vinicola globale.

4/5 Grappoli Bibenda

Approfondisci

2: Vini di medio livello e piacevole fattura 
3: Vini di buon livello e particolare finezza
4: Vini di grande livello e spiccato pregio
5: Vini dell’eccellenza

Maggiori informazioni

Bibenda è un rinomato premio italiano dedicato al mondo del vino, assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier. Attraverso la sua guida annuale, Bibenda premia i vini che raggiungono o superano i 90 punti su una scala di valutazione che va da 0 a 100, assegnando loro fino a un massimo di Cinque Grappoli. 

Questo riconoscimento è un simbolo di alta qualità e eccellenza, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Le degustazioni e le valutazioni sono eseguite da esperti sommelier, assicurando una selezione rigorosa e imparziale.

81/100 Punti Decanter

Approfondisci

98-100: Eccezionale 
95-97: Strepitoso 
90-94: Altamebte consigliato 
83-90: consigliato 
76-82: Equo 
50-75: Scarso 

Maggiori informazioni

Decanter è una delle riviste di vino più rispettate e influenti al mondo, con sede nel Regno Unito. Offre recensioni approfondite di vini, reportage sulle regioni vinicole, consigli di abbinamento cibo-vino e notizie di settore.

91/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

89/100 Punti Robert Parker

Approfondisci

96-100: Straordinario, profondo, complesso, un classico della sua varietà.

90-95: Eccezionale in complessità e carattere.

80-89: Da superiore alla media a molto buono, fine e saporito.

70-79: Medio, semplice e innocuo.

60-69: Al di sotto della media, con difetti evidenti.

50-59: Inaccettabile.

50-59: Un vino considerato inaccettabile.

Maggiori informazioni

Robert Parker è uno dei critici di vino più influenti al mondo, noto soprattutto per il suo sistema di punteggio su 100 punti che ha rivoluzionato il modo in cui i vini vengono valutati e apprezzati a livello internazionale. Fondatore della newsletter "The Wine Advocate" negli anni '70, Parker ha guadagnato una reputazione per le sue recensioni imparziali e dettagliate, che hanno spesso avuto un impatto significativo sul mercato del vino. 

Un punteggio elevato da Parker può aumentare la domanda e i prezzi di un vino, mentre una valutazione bassa può avere l'effetto contrario. Il suo approccio, basato sulla qualità, la longevità e il carattere del vino, ha contribuito a stabilire standard elevati e a promuovere l'eccellenza nel mondo vitivinicolo. 

88/100 Punti Wine Enthusiast

Approfondisci

98-100: Classico - L'apice della qualità 
94-97: Superbo - Un grande risultato 
90-93: Eccellente - Altamente raccomandato 
87-89: Molto buono - Consigliato 
83-86 Buono - Da consumo quotidiano, spesso a buon prezzo 
80-82 Accettabile

Maggiori informazioni

Wine Enthusiast è una rinomata rivista e piattaforma multimediale dedicata al mondo dei vini e degli spiriti, conosciuta per le sue recensioni esperte, consigli e guide di viaggio. Ogni anno, pubblica valutazioni di migliaia di vini da tutto il mondo, utilizzando un sistema di punteggio da 1 a 100.

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Alois
Alois
Alois
Scopri di più