2022 Imperfetto Rubicone IGP BIO
Italia, Emilia Romagna
Sangiovese
Medaglia d'argento al concorso Mundus Vini Meininger 2024 e alla guida Prosit ONAV. 93 James Suckling
26,00 € *
34,67 €/L (0,75 L)
Rosso rubino con riflessi aranciati, questo Sangiovese affascina al naso con profumi di rosa rossa, ciliegia matura, confettura di frutti di bosco e tocchi speziati di pepe nero e liquirizia. Il sorso è morbido, strutturato e avvolgente, grazie a un affinamento in grande botte di rovere che dona profondità senza sovrastare l’identità del vitigno. I tannini sono vellutati e ben integrati, accompagnando un finale lungo e armonioso. Prodotto dall’Amaracmand Organic Winery sulle colline di Sorrivoli, nel cuore della Romagna, questo vino bio racconta con eleganza il carattere autentico del territorio. Servito a 18°C, esprime tutto il suo potenziale accanto a carni rosse alla griglia o paste ricche. Un Sangiovese IGP dal profilo raffinato, simbolo di sostenibilità e artigianalità firmate Amaracmand.
Codice prodotto
7408001000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero naturale
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Sangiovese
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Rubicone IGP
Regione
Emilia Romagna
Abbinamenti
Carne rossa , Pasta , Selvaggina
Premi
James Suckling
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2022
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
13 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-004
Produttore
Amaracmand Organic Winery
Indirizzo del produttore
AMARACMAND S.A.S. DI MATTEUCCI TIZIANA & C. SOCIETA' AGRICOLA, Strada Provinciale Sorrivoli 30, 47020 Roncofreddo, Italia
Luogo
Sorrivoli di Roncofreddo (FC), Romagna
Acidità
4.6 g/L
Zuccheri residui
0.2 g/L
Approfondisci
95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.
Maggiori informazioni
James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.
Recensioni
0
Scrivi per primo una recensione!
Altri vini di Amaracmand Organic Winery