2016 Cenere Riserva Montecucco Sangiovese DOCG
26,00 € *
34,67 €/L (0,75 L)
Tempo di consegna circa 1 - 3 giorni lavorativi
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi granata che ne preannunciano la complessità. Il profilo olfattivo è ampio e raffinato: ribes, mora e spezie ben calibrate lasciano spazio a eleganti accenti di cuoio e liquirizia. Al palato mostra struttura e profondità, con tannini densi ma levigati, inseriti in un equilibrio sostenuto da una vivace acidità. Prodotto sulle colline vulcaniche del Monte Amiata, questo Sangiovese maturato in grandi botti di rovere esprime pienezza e carattere. Servito a 18°C, accompagna con naturalezza piatti di selvaggina, agnello o formaggi stagionati. La cantina Amiata i Vini del Vulcano traduce con forza espressiva l’anima del territorio toscano.
Codice prodotto
7112003000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero naturale
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Sangiovese
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Montecucco-Sangiovese DOCG
Regione
Toscana
Abbinamenti
Carne rossa , Formaggi , Selvaggina
Premi
Vinibuoni
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOCG
Annata
2016
Affinamento
Grande botte di rovere
Contenuto di alcol
14,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Amiata i Vini del Vulcano
Indirizzo del produttore
Azienda Agricola Amiata di Toninelli Simone, Podere Montebendico 14, 58033 Castel del Piano, Italia
Maggiori informazioni
Vinibuoni d'Italia è una guida al vino che si concentra esclusivamente sui vini italiani prodotti da uve autoctone, promuovendo così la ricchezza e la diversità del patrimonio vitivinicolo nazionale. La guida è conosciuta per il suo impegno nella valorizzazione delle varietà di uve indigene e per il suo approccio che premia la qualità, l'autenticità e il legame con il territorio.
Attraverso un processo di selezione rigoroso e degustazioni alla cieca, Vinibuoni d'Italia assegna riconoscimenti ai migliori vini, guidando i consumatori nella scoperta delle eccellenze enologiche italiane meno note ma di grande valore.
Recensioni
0
Scrivi per primo una recensione!
Altri vini di Amiata i Vini del Vulcano