Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Valuta ora
Il Pinot Nero Buchholz Alto Adige DOC nasce dai ripidi pendii di Buchholz, nel comune di Salurn, a un’altitudine di 440-500 metri. Le piccole terrazze vinicole, esposte a un’ottima insolazione, permettono una lenta maturazione delle uve, donando al vino finezza e delicatezza. Alla vista si presenta con un brillante rosso rubino. Al naso offre profumi di frutta fresca, vivaci e puliti, che introducono un sorso di grande eleganza. Al palato è strutturato ma raffinato, con una piacevole acidità che dona slancio e freschezza, esaltando l’armonia complessiva. L’etichetta celebra la leggenda di Perkeo di Salurn, icona locale, ricordando con ironia il suo leggendario rapporto con il vino e la sua storica fama di amante delle grandi botti.
Codice prodotto
8861017000
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Pinot Nero
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Alto Adige DOC
Regione
Alto Adige
Abbinamenti
Carne rossa , Pesce
Premi
Falstaff , James Suckling , Wine Enthusiast
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
DOC
Annata
2022
Contenuto di alcol
13,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Castelfeder
Indirizzo del produttore
Azienda Vinicola Castelfeder di Giovanett Günther & Co. Sas, Via Franz Harpf 15, 39040 Cortina s.S.d.V., Italia
92/100 Punti Falstaff

Approfondisci

95-100: Classico assoluto 
93-94: Eccezionale 
91-92: Eccellente 
88-90: Molto buono 
85-87: Consigliato

Maggiori informazioni

Falstaff è una rivista di vino e gastronomia di origine austriaca, molto rispettata sia dagli appassionati che dai professionisti del settore. Copre una vasta gamma di argomenti, inclusi vini, ristoranti, hotel e prodotti alimentari di alta qualità, fornendo recensioni dettagliate e guide. 

La pubblicazione è conosciuta per le sue valutazioni approfondite e i punteggi attribuiti ai vini, basati su un sistema di 100 punti, che influenzano significativamente la percezione e il successo dei vini valutati. Falstaff si rivolge a un pubblico internazionale ed è considerata una delle fonti più autorevoli nel campo enologico e gastronomico.

91/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

91/100 Punti Wine Enthusiast

Approfondisci

98-100: Classico - L'apice della qualità 
94-97: Superbo - Un grande risultato 
90-93: Eccellente - Altamente raccomandato 
87-89: Molto buono - Consigliato 
83-86 Buono - Da consumo quotidiano, spesso a buon prezzo 
80-82 Accettabile

Maggiori informazioni

Wine Enthusiast è una rinomata rivista e piattaforma multimediale dedicata al mondo dei vini e degli spiriti, conosciuta per le sue recensioni esperte, consigli e guide di viaggio. Ogni anno, pubblica valutazioni di migliaia di vini da tutto il mondo, utilizzando un sistema di punteggio da 1 a 100.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Castelfeder