Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Vigneti immersi nella nebbia mattutina a Bourgueil, nella Valle della Loira, terra di vini rossi da Cabernet Franc

Bourgueil Vino AOP – Il Fascino della Loira nel Calice

Bourgueil vino – storia e fascino di una denominazione AOP

La Bourgueil AOP identifica vini rossi dalla personalità inconfondibile, prodotti principalmente da Cabernet Franc con una piccola quota di Cabernet Sauvignon (massimo 10%). Situata nella suggestiva Valle della Loira, sulla riva destra del fiume e a ovest di Tours, questa zona beneficia di un clima temperato continentale con influenze marine che favoriscono una maturazione equilibrata delle uve. La denominazione Bourgueil è un perfetto incontro tra tradizione e modernità, capace di offrire vini di grande eleganza e riconoscibilità. Nel contesto dei vini francesi, rappresenta una delle eccellenze del centro-nord del Paese, amata per la sua versatilità e per la capacità di esprimere in modo autentico il territorio d’origine. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Radici millenarie della Bourgueil AOP

La storia della Bourgueil AOP affonda le sue radici nel lontano 990, anno in cui venne fondata l’Abbazia di Bourgueil, primo luogo documentato in cui si coltivava la vite nella zona. Già nel 1189, l’abate-poeta Baudry celebrava le qualità del vino prodotto nei chiostri, riconoscendone il pregio e l’eleganza. Col passare dei secoli, i vigneti si espansero oltre le mura abbaziali, colonizzando colline, terrazze e aree pianeggianti lungo la Loira.
Il riconoscimento ufficiale come AOC (oggi AOP) arrivò nel 1937, garantendo un disciplinare rigoroso che tutela metodi produttivi e caratteristiche organolettiche. Questo ha permesso alla denominazione di posizionarsi tra le più apprezzate del panorama enologico francese, accanto ad altre aree iconiche come Chinon vino e Saint Nicolas de Bourgueil vino, con le quali condivide radici territoriali ma mantiene una propria identità.

Terroir e suoli unici della Bourgueil

Il territorio della Bourgueil AOP offre un mosaico geologico raro e prezioso. Sulle terrazze alluvionali troviamo terreni sablo-ghiaiosi, perfetti per vini più morbidi, freschi e immediati, dove il frutto rosso croccante è protagonista. Nelle zone collinari più alte prevalgono i suoli calcarei di tuffeau, che regalano vini dalla struttura importante, tannini ben presenti e grande longevità.
Questa ricchezza pedologica, combinata con un clima equilibrato e con la maestria dei viticoltori locali, consente di produrre vini di grande complessità aromatica e capacità evolutiva. All’interno dell’area, alcune micro-denominazioni come Saint Nicolas de Bourgueil contribuiscono a diversificare ulteriormente l’offerta, rendendo la Loira un bacino straordinario per gli amanti del vino rosso francese.

Profilo organolettico del Bourgueil vino

Il bourgueil vino è immediatamente riconoscibile alla vista per il suo colore violaceo brillante, che con il tempo evolve verso riflessi ambrati. Al naso, i vini provenienti da suoli ghiaiosi si distinguono per fragranze fruttate di ciliegia selvatica, fragola e lampone, accompagnate da una piacevole morbidezza in bocca.
Nei vini da tuffeau, invece, emergono complessità maggiori: note speziate di pepe e liquirizia, frutti rossi maturi, un corpo più strutturato e tannini eleganti ma persistenti. La base varietale resta sempre il Cabernet Franc, vitigno principe della zona, arricchito talvolta da una minima parte di Cabernet Sauvignon per aumentare rotondità e profondità. Questo equilibrio li rende perfetti sia per un consumo giovane, in abbinamento a piatti freschi e leggeri, sia per un invecchiamento che rivela tutta la finezza della denominazione.

Abbinamenti gastronomici con il Bourgueil

Grazie alla sua versatilità, il Bourgueil accompagna con eleganza una vasta gamma di preparazioni. Le versioni fruttate e fresche si sposano con piatti di media struttura, mentre quelle più complesse e corpose sono perfette con pietanze ricche e succulente.
Suggerimenti d’abbinamento:

  • Carni bianche e arrosti dal gusto delicato
  • Selvaggina e carni rosse in salsa, che beneficiano della sua struttura
  • Grigliate miste e barbecue, ideali per esaltare le note speziate
  • Stufati e cassoulet robusti, che trovano equilibrio nei tannini morbidi
  • Formaggi semistagionati e cremosi, che armonizzano la freschezza del vino

In una degustazione comparativa, il Bourgueil può anche essere messo a confronto con il Chinon vino rosso, per apprezzare le sfumature che ciascun terroir della Loira porta nel calice.

Curiosità: il Bourgueil amato da un poeta medievale

Si racconta che l’abate-poeta Baudry, già nel XII secolo, celebrasse il Bourgueil in versi come “nettare degno degli dei”. Questo legame tra vino e poesia ha contribuito a costruire l’aura romantica della denominazione, che ancora oggi conquista appassionati in tutta Europa.

Travino FAQ - Domande più frequenti sui vini Bourgueil AOP

Che cos’è il Bourgueil vino e da quale uva è prodotto?

Il Bourgueil AOP è un vino rosso della Valle della Loira, ottenuto principalmente da uve Cabernet Franc, con una possibile piccola percentuale di Cabernet Sauvignon.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Bourgueil vino?

Il Bourgueil presenta profumi fruttati e floreali, con freschezza e tannini eleganti. Con l’invecchiamento sviluppa note speziate e terrose.

In che cosa differisce un Bourgueil di graviers da uno di tuffeau?

I Bourgueil di terreni ghiaiosi e sabbiosi sono più leggeri e fruttati; quelli su terreni calcarei sono più corposi, tannici e adatti a lungo affinamento.

Fino a quanti anni si può conservare un Bourgueil vino?

I Bourgueil più strutturati possono invecchiare fino a 10 anni, mentre le versioni più leggere sono ideali entro 2–5 anni dalla vendemmia.

Con quali piatti è consigliato abbinare il Bourgueil AOP?

I Bourgueil leggeri si abbinano a carni bianche e formaggi freschi; quelli più robusti esaltano piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Qual è la regione di produzione del Bourgueil vino?

Il Bourgueil AOP nasce nella Valle della Loira, in un’area vitata che comprende il comune di Bourgueil e località circostanti.

Qual è il clima tipico della zona di Bourgueil AOP?

L’area gode di un clima temperato, influenzato sia dal continente che dall’oceano, con il fiume Loira che mitiga le temperature.

Il Bourgueil vino è disponibile anche in versione rosé?

Sì, esiste anche una piccola produzione di Bourgueil rosé, dal carattere fresco e fruttato, ideale come vino estivo.

Che stile di Bourgueil è ideale per chi si avvicina a questo vino?

Un Bourgueil di terreni ghiaiosi è perfetto per i neofiti: vino fresco, fruttato e di facile beva.

Dove trovare una selezione di Bourgueil vino su Travino?

Su Travino trovi una selezione curata di Bourgueil AOP, scelti per offrire autenticità e qualità in ogni calice.