Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Matìn nasce dalle uve Minutolo, un’antica varietà della Valle d’Itria, riscoperta da pochi anni dopo essere stata abbandonata per decenni a causa della sua scarsa produttività. La lavorazione del vino è personale: l’uva, raccolta nelle cassette alle prime luci dell’alba viene fatta fermentare con un piede di lieviti indigeni. Dopo essere stato esposto al freddo invernale, in primavera il vino viene rifermentato in bottiglia con un piede di lieviti selezionati neutri (non apportano nessun odore estraneo ai sentori varietali dell’uva). Non viene effettuata nessuna sboccatura, il vino rimane permanentemente con i suoi lieviti. Il risultato è un vino fresco, di pronta beva, leggero ma con una sua personalità. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams
Codice prodotto
6758006000
Tappo di bottiglia
Altro
Tipo di vino
Vino frizzante
Varietà di uva
Minutolo
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Puglia IGP
Regione
Puglia
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Dosaggio zero
Qualità
IGP
Annata
2023
Affinamento
Botte inox
Contenuto di alcol
11 %
Formato
0,75 L
Vegano
Si
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Marco Ludovico
Indirizzo del produttore
Masseria Ludovico Società Semplice Agricola, S.S. 100 Km. 56 snc, 74017 Mottola, Italia
Luogo
Mottola - C.da Matine
Conservabile fino al
2029
Zuccheri residui
0 g/L
Informazioni nutrizionali
Informazioni nutrizionali medie
per 100 ml
Valore energetico
291 kJ / 70 kcal
Carboidrati
1.3 g
  • Carboidrati di cui zuccheri
  • 0 g
Grasso
0 g
  • Acidi grassi saturi
  • 0 g
Sale
0 g
Proteine
0 g
Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Marco Ludovico