Nel cuore pulsante dei Castelli di Jesi, la Tenuta Cimarelli incarna l’anima più autentica del Verdicchio, coltivato con dedizione nel territorio storico di Staffolo, simbolo di eccellenza e tradizione. La famiglia Cimarelli lavora i propri vigneti con mani esperte e spirito artigianale, mantenendo un legame profondo con la terra e valorizzando ogni sfumatura del terroir.
I dieci ettari della tenuta si dividono tra due aree vocate: Contrada San Francesco, a 400 metri di altitudine, con suoli argillosi ideali per un Verdicchio vibrante e puro, e Contrada Coste, a 380 metri, dove argilla e calcare ospitano anche Montepulciano e Sangiovese. La combinazione tra esposizione, altitudine e struttura del terreno garantisce vini identitari, precisi e territoriali.
La filosofia produttiva guidata da Tommaso Aquilanti si fonda su una gestione sostenibile della vite: interventi naturali, uso mirato di rame e zolfo, e interventi chimici solo quando strettamente necessari. In cantina, il lavoro è rigoroso ma sobrio: acciaio inox e lunga sosta sui lieviti esaltano la mineralità, la freschezza e la profondità, soprattutto del Verdicchio, assoluto protagonista.
Il risultato sono vini bianchi e rossi dal carattere nitido e sincero, espressioni pure di Staffolo, dove l’artigianalità incontra il rispetto per l’origine e la vocazione di un territorio unico.