Nel cuore pulsante del Roero, tra le colline baciate dal sole e menzionate anche come Patrimonio UNESCO, la famiglia Marsaglia coltiva da sei generazioni una passione autentica: quella per la viticoltura naturale e di qualità. Un’eredità che affonda le sue radici nella tradizione e si rinnova ogni giorno nei gesti di Monica ed Enrico, che insieme ai genitori Marina ed Emilio continuano l’opera iniziata da Secondo Marsaglia, fondatore di una delle storie vinicole più genuine del Piemonte.
Qui, a Castellinaldo, su circa 16 ettari di vigneti prevalentemente esposti a sud e su suoli sabbiosi e marnosi, prendono vita vini di grande carattere, figli di un terroir unico. L’Arneis, il Nebbiolo e la Barbera raccontano con eleganza la personalità del Roero, in un perfetto equilibrio tra forza, struttura e freschezza.
Ogni grappolo è curato con metodi di coltivazione integrati e sostenibili, perché per Marsaglia la qualità comincia sempre dalla vigna. In cantina, Enrico unisce modernità e sapienza artigianale: vinificazioni attente, affinamenti lunghi (oltre 24 mesi per alcuni rossi), e un solo obiettivo — esaltare l’identità del territorio.
Scegliere un vino Marsaglia significa assaporare un pezzo autentico di Piemonte, dove ogni sorso parla di passione, famiglia e legame profondo con la terra.