Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Bruchicello
Bruchicello

Bruchicello

Nelle soleggiate colline della Valle del Belìce, a Salaparuta, batte il cuore di Bruchicello, un’azienda vinicola a conduzione familiare che incarna l’autenticità e la passione della Sicilia vitivinicola. Fondata nel 1976 e guidata da una filosofia artigianale e sostenibile, Bruchicello ha abbracciato la produzione biologica certificata già nel 1999, diventando un simbolo di qualità e rispetto per il territorio. I suoi vini, frutto di piccoli appezzamenti e basse rese, sono l’espressione più sincera di un terroir unico, dove il sole, il suolo e la tradizione si fondono in un racconto vibrante.

Con soli cinque ettari coltivati a Catarratto, Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon su terreni franco-argillosi, Bruchicello si distingue per l’approccio “garagista”, producendo micro-lotti dal carattere deciso e dalla personalità inconfondibile. Dal debutto nel 2001 con il Nero d’Avola IGT, passando per i DOC Salaparuta del 2006 fino al raffinato Cabernet Sauvignon Riserva DOC del 2014, ogni bottiglia racconta la storia di una famiglia innamorata della propria terra, capace di trasformare le sfide in eccellenza enologica.

La vinificazione monovitigno, l’attenta selezione manuale delle uve e le pratiche delicate in cantina garantiscono vini puri, autentici e vibranti. Bruchicello è molto più di un nome: è l’eredità di Vruchicelle, l’antica parcella da cui trae origine, e oggi rappresenta un invito a scoprire la Sicilia più genuina, fatta di profumi intensi, calore mediterraneo e passione artigianale.

Tipologia di vino prodotto
Bianco e Rosso
Varietá di uva
Nero D'avola, Catarratto e Cabernet Sauvignon
Superficie
8 Ettari
Produzione annuale
15000 Bottiglie
Tipicità
Doc Salaparuta
Tipologia di suoli
Franco-Argilloso
Proprietario
Giovanni Palermo
Enologo
Giovanni Palermo
Sigla OdC
IT-BIO-005.380-0025339.2025.001