Immersa tra i dolci paesaggi compresi tra i fiumi Ombrone e Merse, la Fattoria Casabianca si estende su 75 ettari di pura bellezza toscana. Fondata nel 1950 dal visionario Cavaliere Giovanni Pofferi, questa cantina sorge su un terreno ricco di storia, con origini che risalgono al XII secolo. Gli edifici restaurati, un tempo appartenenti alla storica tenuta di Santa Maria della Scala, aggiungono un fascino inconfondibile, raccontando un passato nobile che oggi incontra una gestione sostenibile e biologica, con vini di altissima qualità a prezzi sorprendentemente accessibili.
I vigneti, adagiati tra 190 e 310 metri di altitudine, godono del clima ideale che abbraccia l’intera regione di Montalcino. Qui maturano uve eccellenti come Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Vermentino e Viognier. Questa straordinaria varietà permette alla Fattoria Casabianca di creare sia vini dal carattere autentico, come il celebre Chianti Colli Senesi DOCG, sia cuvée moderne e sorprendenti.
La cura delle viti è al centro della filosofia aziendale, con una particolare attenzione all’equilibrio naturale dei terreni, composti da argilla, galestro e depositi alluvionali, che donano ai vini una mineralità unica. In cantina, gli esperti enologi Marco Mascellani e Alessio Garofalo lavorano con passione per valorizzare al massimo i sapori genuini delle uve, portando avanti un’armoniosa fusione di tradizione e innovazione.
Ogni bottiglia della Fattoria Casabianca racconta una storia di passione, territorio e qualità. Dai robusti rossi agli eleganti bianchi e ai freschi rosati, l’ampia gamma di vini è pensata per soddisfare sia i palati più esigenti che coloro che si avvicinano al mondo del vino. Una sinfonia di sapori che celebra la magia della Toscana e la dedizione artigianale di chi la vive ogni giorno.