Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Il miglior vino Online lo trovi su Travino

Scopri il miglior vino online – Bianco, rosso, offerte e molto altro

Navigare su Travino significa scoprire un mondo di eccellenza vinicola. La nostra selezione di vino bianco, vino rosso, bollicine e dealcolato soddisfa tutti i gusti, dai più freschi e minerali ai più strutturati e complessi. Con le offerte esclusive, puoi accedere a etichette pregiate a prezzi competitivi, garantendoti esperienze di qualità in ogni calice.  Per saperne di più

Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Storia e origine del vino

Il vino ha radici profonde nella tradizione italiana. Dalla Toscana al Piemonte, ogni regione ha contribuito a costruire una storia di eccellenza, regalando al mondo vino bianco e vino rosso che raccontano il territorio e la passione dei produttori.

Terroir e differenze geografiche

L’Italia offre terroir unici, dai suoli vulcanici dell’Etna ai colli del Chianti. Il vino bianco spicca per freschezza e aromi floreali, mentre il vino rosso offre tannini e struttura. Travino seleziona le migliori espressioni di ciascuna zona per offrire una gamma completa di sapori e profumi.

Descrizione e differenze del vino

Il vino bianco si distingue per leggerezza e profumi agrumati o floreali, ideale per momenti conviviali e pasti a base di pesce o verdure. Il vino rosso regala intensità, corpo e sentori speziati, perfetto con carni e formaggi stagionati. Su Travino puoi esplorare ogni stile e scegliere il vino più adatto ai tuoi gusti.

Abbinamenti gastronomici

Il vino bianco è l’alleato perfetto per piatti freschi come pesce e carni bianche, mentre il vino rosso accompagna splendidamente brasati, arrosti e formaggi. Travino ti guida negli abbinamenti, valorizzando ogni momento a tavola.

Travino FAQ - le domande più frequenti sul vino

Qual è l'origine del vino?
Il vino ha origini antichissime, probabilmente legate alla fermentazione spontanea dei succhi d'uva. Le prime civiltà del Mediterraneo, come i Fenici, hanno perfezionato questo processo, trasformandolo in un'arte che si è evoluta nei millenni.

Quante varietà di vite da vino esistono oggi?
Nel mondo ci sono oltre 1300 varietà di vite da vino. Solo in Italia sono registrate 545 varietà di vite da vino e 182 varietà di vite da tavola.

Quali sono i fattori che influenzano le caratteristiche di un vino?
Le caratteristiche di un vino sono influenzate da diversi fattori: il suolo, il clima, la posizione geografica e il vitigno. Anche la mano dell’uomo, attraverso la creatività e l'esperienza degli enologi e agronomi, gioca un ruolo fondamentale nella qualità del vino.

Qual è il ruolo del produttore nella creazione del vino?
Il produttore decide molti aspetti cruciali del processo di vinificazione, dalla scelta dei contenitori per l’affinamento, come acciaio, cemento o botti di rovere, fino alla cura delle viti. Ogni decisione contribuisce a definire il carattere e le proprietà organolettiche del vino.

In che modo il terreno influenza il vino?
Uve coltivate su terreni calcarei di collina producono vini con caratteristiche diverse rispetto a quelle cresciute su terreni argillosi in pianura. Il tipo di suolo ha un impatto diretto sul sapore, la struttura e la complessità del vino.

Che tipo di vini offre TRAVINO?
TRAVINO propone un'ampia selezione di vini, dalle denominazioni più rinomate come Brunello di Montalcino, Barolo delle Langhe e Amarone della Valpolicella, fino a etichette di piccoli produttori artigianali provenienti da diverse regioni italiane.

Come TRAVINO valorizza i piccoli produttori?
Oltre ai grandi vini, TRAVINO mette in risalto le produzioni di artigiani del vino che, con passione, rappresentano le tradizioni enologiche di piccole regioni italiane, creando etichette uniche e ricche di storia.