Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Con un intenso colore rosso rubino scuro dai riflessi granato, questo vino rivela fin da subito profondità e carattere. Al naso si apre con profumi avvolgenti di frutta matura e spezie, sostenuti da eleganti note di cacao, tabacco e cuoio che arricchiscono il bouquet. Al palato, si distingue per struttura imponente e complessità: il sorso è fresco, equilibrato, con una trama fitta e una lunga persistenza aromatica. La vinificazione attenta, con macerazione sulle bucce e affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, esalta la personalità di questo rosso nato su suoli vulcanici ricchi di pozzolana. Un vino profondo e deciso, espressione autentica della pazienza e della cura nel tempo.
Codice prodotto
4831011000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero pressato
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Cuvée (Rosso)
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Lazio IGP
Regione
Lazio
Abbinamenti
Carne rossa , Selvaggina
Premi
Bibenda , Gambero Rosso , Luca Maroni , Vitae
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2020
Affinamento
Barrique
Contenuto di alcol
14,5 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-004
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
CantinAmena
Indirizzo del produttore
Società Agricola Mingotti s.r.l., Via Cisternense 17, 00075 Campoleone Lanuvio, Italia
Varietà di uve della cuvée
Montepulciano, Sangiovese, Cesanese di Affile
93/99 Punti Luca Maroni

Approfondisci

Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati. 

Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33

Maggiori informazioni

Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono. 

3/4 Viti Vitae

Approfondisci

4: Vini di eccellente profilo stilistico e organolettico
3: Vini di ottimo profilo stilistico e organolettico
2: Vini di buon profilo stilistico e organolettico
1: Vini di discreto profilo stilistico e organolettico

Maggiori informazioni

Vitae è la guida ai vini pubblicata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS), che ogni anno valuta e recensisce una vasta selezione di vini italiani. La guida utilizza un sistema di valutazione rigoroso, basato su degustazioni alla cieca effettuate da esperti sommelier.

I vini che si distinguono per la loro qualità possono ricevere i simboli delle "Viti", che rappresentano l'eccellenza secondo i criteri dell'AIS. Vitae si impegna a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dei vini italiani, offrendo agli appassionati e ai professionisti del settore informazioni dettagliate e affidabili.

4/5 Grappoli Bibenda

Approfondisci

2: Vini di medio livello e piacevole fattura 
3: Vini di buon livello e particolare finezza
4: Vini di grande livello e spiccato pregio
5: Vini dell’eccellenza

Maggiori informazioni

Bibenda è un rinomato premio italiano dedicato al mondo del vino, assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier. Attraverso la sua guida annuale, Bibenda premia i vini che raggiungono o superano i 90 punti su una scala di valutazione che va da 0 a 100, assegnando loro fino a un massimo di Cinque Grappoli. 

Questo riconoscimento è un simbolo di alta qualità e eccellenza, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Le degustazioni e le valutazioni sono eseguite da esperti sommelier, assicurando una selezione rigorosa e imparziale.

1/3 Bicchieri Gambero Rosso

Maggiori informazioni

Il Gambero Rosso è un prestigioso riconoscimento italiano che valuta e premia i migliori vini nazionali. Attraverso la guida dei Vini d'Italia, il Gambero Rosso assegna i famosi "Tre Bicchieri" ai vini di eccellenza, segnalando così al pubblico e agli intenditori le etichette più interessanti. 

Questo premio è considerato un'importante indicazione di qualità e un traguardo ambito per i produttori di vino italiani. La selezione è frutto di un attento esame condotto da esperti del settore, garantendo così affidabilità e prestigio al riconoscimento.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di CantinAmena
Salta la galleria dei prodotti

wineryCrossSelling.tab.wine

2021 Roma Rosso DOC BIO
Roma Rosso DOC BIO
Italia, Lazio
Montepulciano
Premiato
16,50 € *

22,00 €/L (0,75 L)

bottiglia
2022 Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cuvée (Bianco)
Premiato
11,00 € *

14,67 €/L (0,75 L)

bottiglia
-21 %
CantinaAmena Box Degustazione BIO
CantinaAmena Box Degustazione BIO
Italia, Lazio
Diversi vitigni
Premiato
107,00 € 84,50 € *

18,78 €/L (4,5 L)

bottiglia
2023 Divitia Lazio IGP BIO
Divitia Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Malvasia del Lazio
17,50 € *

23,33 €/L (0,75 L)

bottiglia
2023 Arcana Lazio IGP BIO
Arcana Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cesanese di Affile
Premiato
17,50 € *

23,33 €/L (0,75 L)

bottiglia
2024 Rosam Lazio IGP BIO
Rosam Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Syrah
14,00 € *

18,67 €/L (0,75 L)

bottiglia
2022 Patienta Lazio IGP BIO
Patienta Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cesanese di Affile
Premiato
19,50 € *

26,00 €/L (0,75 L)

bottiglia
2023 Roma DOC BIO
Roma DOC BIO
Italia, Lazio
Cesanese di Affile
Premiato
16,50 € *

22,00 €/L (0,75 L)

bottiglia
2021 Arcana Lazio IGP BIO
Arcana Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cesanese di Affile
Premiato
17,50 € *

23,33 €/L (0,75 L)

bottiglia
2023 Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cuvée (Bianco)
11,00 € *

14,67 €/L (0,75 L)

bottiglia
2024 Bibe Rosso Lazio IGP BIO
Bibe Rosso Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Cesanese di Affile
11,00 € *

14,67 €/L (0,75 L)

bottiglia
2024 Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Bibe Bianco Lazio IGP BIO
Italia, Lazio
Malvasia del Lazio
11,00 € *

14,67 €/L (0,75 L)

bottiglia