Nel cuore del Bergerac, il Domaine l'Ancienne Cure incarna l’eleganza dei rinomati terroir di Monbazillac, offrendo vini naturali che raccontano un territorio unico. La sua storia inizia nella metà dell’Ottocento con una piccola tenuta di famiglia che affiancava la viticoltura alle coltivazioni di cereali, ma è negli anni ’30 che Amédée Roche fonda la Cave Coopérative de Monbazillac, dando slancio al sogno di creare vini identitari. Nel 1946 Hélène e Gaston Roche acquistano la vecchia casa parrocchiale a Colombier, trasformandola in un punto di riferimento per il vino bianco della regione, fino al primo imbottigliamento ufficiale nel 1968 e all’apertura della sala degustazione lungo la Strada Nazionale 21.
Dal 1984, sotto la guida di Christian Roche, il Domaine abbraccia un miglioramento costante della qualità, culminato nella conversione all’agricoltura biologica nel 2009, che oggi firma l’anima sostenibile della cantina. I suoli calcarei e argillosi di Colombier danno vita a uve bianche e rosse che si trasformano in vini eleganti, dai Monbazillac dolci e avvolgenti ai bianchi secchi freschi e minerali, fino ai rossi corposi e raffinati. La cantina affianca la tradizione all’innovazione, utilizzando botti di legno per un affinamento armonioso che esalta l’identità di ogni varietale, dal Sémillon al Muscadelle, dal Merlot al Pécharmant.
Con una linea di vini naturali senza solfiti aggiunti, il Domaine l'Ancienne Cure si conferma custode di una viticoltura rispettosa dell’ambiente, pronta a stupire chi desidera un vino autentico, vivo, figlio del suo terroir e di chi lo cura con passione ogni giorno.