Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Cascina degli Ulivi
Cascina degli Ulivi

Cascina degli Ulivi

Da oltre quarant’anni, Cascina degli Ulivi incarna l’essenza del vino naturale autentico, vinificato senza additivi e guidato da un approccio artigianale unico. Ogni bottiglia nasce da un processo su misura, pensato per esprimere in modo sincero il carattere del vitigno e del territorio, nel pieno rispetto della filosofia biodinamica.

Negli anni ’70, Stefano Bellotti ha rivoluzionato il panorama vitivinicolo italiano scegliendo le colline di Tassarolo, nel cuore del Gavi piemontese, per dare vita a un sogno: coltivare la vite secondo i principi di Rudolf Steiner, in un’epoca in cui la biodinamica era quasi sconosciuta. Compost, preparati biodinamici, fasi lunari: strumenti che, insieme al coraggio e alla determinazione di Bellotti, hanno trasformato Cascina degli Ulivi in un esempio visionario di sostenibilità e integrità.

Oggi, questo spirito vive grazie a Ilaria Bellotti e al suo team, che continuano a produrre vini vibranti e sinceri, rifiutando lieviti selezionati, enzimi e qualunque scorciatoia tecnica. Solo uve coltivate in loco, fermentazioni spontanee e affinamenti che rispettano ogni singola annata e varietà.

Nei vigneti collinari di Tassarolo e Gavi, su suoli argilloso-calcarei ricchi di ferro, crescono varietà bianche come Cortese, Moscato, Timorasso, Verdea, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer, e rossi intensi come Barbera, Dolcetto, Merlot e Ancellotta. Ogni sorso racconta un territorio, ogni etichetta è un gesto d’amore verso la terra.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosso e Rosé
Varietá di uva
Cortese, Moscato, Timorasso, Verdea, Verdea, Sauvignon Blanc, Gewurztraminer, Merlot, Barbera, Dolcetto e Ancellotta
Superficie
30 Ettari
Tipicità
Tassarolo e Gavi
Tipologia di suoli
Argillo-calcarei e Ferrosi
Enologo
Ilaria Bellotti
Associati con
AgriBio Associazione produttori biologici & biodinamici
Sigla OdC
IT002