Nel suggestivo scenario delle colline dell’Alta Langa, la cantina Roberto Garbarino incarna una filosofia di qualità assoluta e dedizione alla tradizione del Metodo Classico. Qui nascono spumanti eleganti, profondi e precisi, frutto di un lavoro artigianale rigoroso e di una visione chiara: produrre vini di carattere senza mai scendere a compromessi.
Tutto ha inizio nel 2010, quando Roberto Garbarino decide di dare forma al proprio sogno. Forte di un percorso in enologia, esperienze in Langa e all’estero in Nuova Zelanda, fonda con Beatrice la cantina a Neviglie. Il primo Alta Langa viene imbottigliato nel 2013: una piccola produzione, ma già orientata alla qualità assoluta. Oggi, la coppia coltiva sei ettari a Neviglie e quasi quattro a Trezzo Tinella, in pendii perfetti per esprimere al massimo le potenzialità del territorio.
Roberto è un vignaiolo presente in ogni fase, dalla vigna alla bottiglia. La sua è una ricerca costante della perfezione nei dettagli, una filosofia appresa dal proprio mentore: è la somma di piccoli gesti quotidiani a creare un grande vino.
Le sue vigne, poste tra i 450 e i 600 metri di altitudine, affondano le radici in terreni marnoso-calcarei, baciati da un microclima fresco e ventilato: condizioni ideali per Pinot Nero e Chardonnay. Il risultato sono spumanti Metodo Classico che raccontano, con finezza e struttura, tutta l’essenza dell’Alta Langa.