Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Dal perlage finissimo e persistente nasce questo Prosecco Superiore Brut, dal colore giallo paglierino tenue e luminoso. Al naso si apre con vivacità, tra note di mela verde, agrumi freschi e delicati fiori di acacia, arricchite da un leggero sentore vegetale che ne sottolinea l’autenticità. Il sorso è secco, equilibrato, con una piacevole acidità che conduce a un finale salino e invitante. Ottenuto da uve Glera biologiche coltivate sulle colline di Asolo, nel cuore del Veneto, questo spumante riflette il terroir vocato alla qualità e alla sostenibilità. Perfetto come aperitivo o con piatti di pesce e carni bianche, si serve idealmente tra i 6 e gli 8°C. La cantina Bresolin interpreta con sensibilità artigiana e visione ecologica la tradizione del Prosecco, regalando un’esperienza di finezza e rispetto del territorio.
Codice prodotto
5647002000
Tappo di bottiglia
Tappo a fungo
Tipo di vino
Vino spumante di qualità
Varietà di uva
Glera
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Asolo Prosecco DOCG
Regione
Veneto
Abbinamenti
Pesce
Premi
Falstaff
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Brut
Qualità
DOCG
Contenuto di alcol
11,5 %
Formato
0,75 L
Bio
Si
Sigla OdC
IT-BIO-004
Vegano
Si
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Bresolin
Indirizzo del produttore
Az. Agr. Bresolin Enrico, Via Colombine 5, 31010 Crespignaga di Maser, Italia
Zuccheri residui
8 g/L
93/100 Punti Falstaff

Approfondisci

95-100: Classico assoluto 
93-94: Eccezionale 
91-92: Eccellente 
88-90: Molto buono 
85-87: Consigliato

Maggiori informazioni

Falstaff è una rivista di vino e gastronomia di origine austriaca, molto rispettata sia dagli appassionati che dai professionisti del settore. Copre una vasta gamma di argomenti, inclusi vini, ristoranti, hotel e prodotti alimentari di alta qualità, fornendo recensioni dettagliate e guide. 

La pubblicazione è conosciuta per le sue valutazioni approfondite e i punteggi attribuiti ai vini, basati su un sistema di 100 punti, che influenzano significativamente la percezione e il successo dei vini valutati. Falstaff si rivolge a un pubblico internazionale ed è considerata una delle fonti più autorevoli nel campo enologico e gastronomico.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!