Nel cuore del prestigioso terroir di Bordeaux, la tenuta Château la Fon du Berger incarna l’autenticità della viticoltura artigianale a conduzione familiare. Fondata nel 1983 da Gérard Bougès a Saint-Sauveur, la tenuta è cresciuta da 3 a 30 ettari grazie a una visione fatta di passione, dedizione e rispetto per la terra. Oggi, con la seconda generazione – i figli Vincent e Guillaume – l’eredità familiare continua, arricchita da uno spirito moderno e da una costante ricerca dell’eccellenza.
Il nome stesso, "La Fon du Berger", evoca le origini storiche del territorio, un tempo noto come “la fontana del pastore”. I vini prodotti qui riflettono con eleganza e forza il carattere autentico del Médoc: un equilibrio perfetto tra potenza, freschezza ed eleganza, frutto di terreni sabbiosi, ghiaiosi e calcarei coltivati secondo pratiche sostenibili.
I vitigni principe della tenuta – Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot – sono coltivati con cura per esprimere al meglio il potenziale del terroir. Solo le uve migliori vengono vinificate nella cantina di Vincent Bougès, dove ogni passaggio è seguito con meticolosa attenzione. L’affinamento in botti di rovere francese aggiunge profondità e raffinatezza, regalando vini rossi longevi, complessi e ricchi di personalità.
Château la Fon du Berger è oggi sinonimo di qualità costante e di un legame profondo con il proprio territorio: una storia di famiglia che si riflette in ogni calice.