Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Olivia
Olivia

Agricola Olivia

Nel cuore pulsante dell’Abruzzo, dove il mare incontra la montagna e la terra respira storia, nasce Agricola Olivia: un luogo dove la natura non è solo contesto, ma protagonista. Fondata nel 2019 da due spiriti visionari – un agronomo brianzolo e un manager bergamasco – l’azienda rappresenta l’incontro tra sogno e concretezza, tra il ritorno alla terra e l’ambizione di farla parlare attraverso prodotti unici.

Su circa 60 ettari di paesaggio variegato, tra vigneti, oliveti e boschi, Agricola Olivia coltiva l’essenza dell’Abruzzo. I vigneti, distribuiti tra varietà autoctone e internazionali, sono curati con metodi di agricoltura integrata, che rispettano l’equilibrio naturale e valorizzano ogni microzona. Questo approccio consapevole si traduce in vini che esprimono autenticità, eleganza e forte identità territoriale.

Nel 2023, la cantina ha lanciato la sua prima collezione di etichette: vini che parlano abruzzese con orgoglio e raffinatezza. Dal Pecorino IGP Terre di Chieti al Montepulciano d’Abruzzo DOP, passando per il delicato Cerasuolo e uno Spumante Brut Metodo Classico affinato 24 mesi sui lieviti, ogni bottiglia è un racconto, arricchito da etichette ispirate ai festosi Baccanali dell’antica Roma.

Non solo vino: Agricola Olivia è anche olio extravergine d’oliva di altissima qualità. Coltivato su suoli sabbiosi affacciati sull’Adriatico, l’olio sprigiona profumi marini e un gusto armonico che esprime pienamente la sua origine mediterranea. Ma Olivia non è solo produzione: è cultura, visione, passione condivisa. Un progetto che unisce la tradizione agricola all’innovazione, raccontando l’Abruzzo con voce nuova ma radicata nella sua anima più vera. Perfetto per chi cerca non solo un buon vino, ma una storia da assaporare.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosato, Rosso e Spumante
Varietá di uva
Pecorino, Montepulciano, Montonico e Passerina
Superficie
45 Ettari
Produzione annuale
20000 Bottiglie
Tipicità
Esposizione verso il mare e godono dell’influsso delle brezze marine
Tipologia di suoli
Medio impasto, Argillosi e con presenza di ciottoli
Proprietario
Isaia Cornai
Enologo
Federica D’Amato