Nel cuore pulsante del Monferrato, tra dolci colline modellate dal tempo e un terroir unico al mondo, prende vita la cantina Guido Mazzarello: un progetto vinicolo che fonde sapientemente tradizione, passione e identità territoriale. Da oltre quattro generazioni, la famiglia Mazzarello coltiva un legame profondo con la propria terra, trasformando una piccola realtà contadina in un punto di riferimento per chi cerca vini autentici, raffinati e radicati nella cultura piemontese.
Sotto la guida di Alessandro Mazzarello, l’azienda ha scelto con fermezza di valorizzare i vitigni autoctoni del Monferrato, mantenendo viva la memoria del passato ma interpretandola con sensibilità contemporanea. Ogni fase, dalla vigna alla bottiglia, è curata con attenzione artigianale, in un processo che privilegia la qualità rispetto alla quantità. Le colline su cui si estendono i vigneti offrono un suolo complesso, ricco di calcare, marne, argilla e sabbie fossili, elementi che donano carattere, struttura e personalità inconfondibile alle uve.
Fiore all’occhiello della produzione è la prestigiosa vigna Poggio del Tiglio, situata nel cuore della denominazione Gavi di Gavi DOCG. Qui, a 300 metri di altitudine, il vitigno Cortese esprime al massimo la sua eleganza, dando vita a vini freschi, minerali e di raffinata delicatezza aromatica. Completano il mosaico varietale Barbera, Dolcetto, Croatina e Pinot, storicamente legati a queste terre e coltivati con lo stesso rigore e rispetto.
In cantina, la filosofia produttiva mira a esaltare la purezza del frutto: raccolta manuale selettiva, fermentazioni controllate in acciaio, nessuna fermentazione malolattica e affinamenti mirati permettono ai vini di mantenere equilibrio, nitidezza e una personalità sincera, in perfetta armonia con il territorio che li ha generati.