Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Tenute Rampingallo
Tenute Rampingallo

Marchesi di Rampingallo

Dal 1811, la cantina Marchesi di Rampingallo incarna l’essenza della viticoltura siciliana, unendo passione, tradizione e innovazione. Nata dall’amore per la terra della famiglia Russo Messina, questa storica azienda si distingue per la produzione di vini autentici e raffinati, realizzati con metodi sostenibili e un profondo rispetto per il territorio. Al centro della loro filosofia, i preziosi cru, frutto di vigneti coltivati secondo l'antico sistema dell'Alberello, che garantisce qualità ed eleganza senza pari.

La storia della tenuta intreccia vicende familiari e capitoli cruciali della storia italiana: nel 1860, Giuseppe Garibaldi e i suoi mille uomini trovarono rifugio presso il famoso Baglio di Rampingallo, oggi simbolo della cantina. Radicata nella tradizione vinicola siciliana, la famiglia Russo Messina da quasi tre secoli affianca le tecniche tramandate di generazione in generazione alle più moderne innovazioni tecnologiche, creando vini che esprimono la perfetta armonia tra passato e futuro.

Con i suoi 269 ettari di vigneti, situati tra le colline di Salemi e Marsala, a un’altitudine tra i 60 e i 260 metri, la tenuta gode di un microclima unico. L’esposizione a sud e le escursioni termiche tra il giorno e la notte donano complessità aromatica e gustativa ai vini. I terreni marno-argillosi esaltano le qualità delle uve, tra cui spiccano varietà autoctone come Grillo, Nero d’Avola, Carricante, e Frappato, affiancate da pregiate uve internazionali. Alcune coltivazioni, come quelle di Grillo e Nero d’Avola, vengono curate come veri e propri “vini di macchia”, sinonimo di autenticità e legame con la natura.

Ogni bottiglia racconta l’amore per il territorio, con una produzione che rispetta i ritmi della terra e si integra armoniosamente con il paesaggio circostante. La cantina Marchesi di Rampingallo rappresenta un baluardo della cultura vinicola siciliana, offrendo vini che portano in ogni sorso l’anima della Sicilia.

Tipologia di vino prodotto
Bianco, Rosso, Rosè e Spumante
Varietá di uva
Grillo, Catarratto, Grecanico, Carricante, Damaschino, Inzolia, Zibibbo, Moscato, Chardonnay, Nero d'Avola, Perricone, Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Frappato, Alicante e Syrah
Superficie
269 Ettari
Produzione annuale
45000 Bottiglie
Tipicità
I vigneti sono allevati principalmente a spalliera con potatura a Guyot. Una parte dei vigneti di uve Grillo e di uve Nero d’Avola sono oggi allevati ad alberello
Tipologia di suoli
Marnoso e Argilloso
Proprietario
Vito Russo Messina
Enologo
Alfredo Tocchini
Associati con
Unione Italiana Vini, Confindustria Assafrica; Strada del Vino Terre Sicane, Movimento Turismo del vino, Fondazione Ynicon, Pro.Vi.DI, Club di Prodotto Valle del Belice & Coldiretti