Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Tenuta Sette Ponti
Tenuta Sette Ponti

Tenuta Sette Ponti

Adagiata tra le dolci colline del Chianti e il Valdarno, la Tenuta Sette Ponti vanta una posizione privilegiata che unisce microclimi ideali e una straordinaria varietà geologica. Un territorio d’eccellenza, dove storia, innovazione e sostenibilità si fondono in un’identità familiare forte e riconosciuta a livello internazionale per la produzione di Super Tuscans dallo stile inconfondibile.

Le radici della tenuta affondano nella metà del Novecento, quando la famiglia reale italiana acquisì la proprietà. Cuore pulsante dell’azienda è un vigneto storico piantato nel 1935 da Amedeo di Savoia, duca d'Aosta: una vigna ultranovantenne che incarna la perfetta simbiosi tra terroir e memoria, ancora oggi protagonista nella produzione dei vini più rappresentativi.

Guidata con visione moderna e rispetto per l’ambiente, la Tenuta adotta pratiche di viticoltura sostenibile su suoli variegati: dal Galestro con Mergel alle terre ricche di argilla e pietre, fino ai fondali sabbiosi, ogni vigneto ospita varietà autoctone e internazionali, dal Sangiovese al Trebbiano, fino a Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot.

La vinificazione avviene sotto l’attenta supervisione di un team interno e di rinomati consulenti, con tecniche all’avanguardia pensate per esaltare la personalità di ogni singolo cru. Nascono così vini di grande struttura, profondità ed eleganza, autentici interpreti di un territorio unico e in continua evoluzione.

Tipologia di vino prodotto
Rosso e Vino Dolce
Varietá di uva
Sangiovese, Trebbiano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot
Superficie
60 Ettari
Produzione annuale
250000 Bottiglie
Tipicità
Una vite di 90 anni piantata nel 1935 dal proprietario originario della tenuta che era Amedeo di Savoia Duca d'Aosta
Tipologia di suoli
I loro terreni sono ciottolosi ricchi di marna galestro, argillosi e ricchi di scheletro, sabbiosi e limosi
Proprietario
Famiglia Moretti Cuseri
Enologo
Tecnici interni della cantina supportati da consulente esterno
Sigla OdC
Suolo e Salute
5/5 Grappoli Gault Millau 2025

Approfondisci

5: Unica 
4: Massima espressione del territorio 
3: Degna di nota 
2: Altamente consigliata 
1: Consigliata

Maggiori informazioni

Il Gault Millau, nota guida del settore enogastronomico, assegna grappoli ai migliori vigneti e produttori di vino, riconoscendo la loro eccellenza. Questi grappoli sono simboli di qualità superiore e sono ricercate dai vignaioli di tutto il mondo per il prestigio che conferiscono. 

I produttori che ricevono il "Grappolo" da Gault Millau sono riconosciuti per il loro impegno nella creazione di vini di alta qualità, contribuendo così a mantenere alti gli standard del settore vinicolo globale.

5/5 Stelle Wein-Plus 2025

Approfondisci

5: Tra i migliori produttori mondiali, vini costantemente eccellenti senza rivali, assenza di punti deboli
4: Eccellenza nazionale, vini di prima classe a livello internazionale, rarità i vini mediocri
3: Vertice regionale, qualità alta e costante, pochi punti deboli
2: Buon produttore, vini da buoni a molto buoni, variazioni di qualità
1: Vini semplici, puliti e economici, con possibili carenze

Maggiori informazioni

La guida Wein-Plus assegna stelle ai vigneti e ai viticoltori che si distinguono per l'eccezionale qualità dei loro vini. Questo riconoscimento serve a evidenziare l'impegno, la dedizione e l'eccellenza dei produttori nel settore vinicolo. 

Le stelle di Wein-Plus sono un segno distintivo di prestigio e qualità, aiutando i consumatori a identificare le migliori cantine.

5/5 Stelle Falstaff 2025

Maggiori informazioni

La guida Falstaff assegna stelle ai migliori vigneti e produttori di vino, riconoscendo l'impegno e la qualità nel mondo enologico. Questa distinzione è una delle più ambite da cantine e viticoltori, poiché simboleggia eccellenza e riconoscimento internazionale. 

Ricevere stelle da Falstaff non solo eleva il profilo di un produttore, ma contribuisce anche ad attirare l'attenzione di appassionati e critici del settore in tutto il mondo.

5/5 Stelle Gambero Rosso

Maggiori informazioni

La classificazione a stelle del Gambero Rosso è un prestigioso sistema di valutazione per cantine e viticoltori italiani. Ricevere da una a cinque stelle rappresenta un segno di alta qualità e dedizione nella produzione vinicola. Questo riconoscimento mette in evidenza l'eccellenza e la costanza dei produttori nel panorama enologico nazionale e internazionale.