2024 NARI Campania IGP
NARI è un blend e deriva dalla traduzione della parola georgiana “arancio” a testimoniare l’identità orange di questo vino. La nostra filosofia segue l’antico metodo di produzione artigianale georgiano in anfora di cui questo vino ne è tributo. Il vigneto si trova a 400 mt di altitudine, a San Lorenzo Maggiore. Terreno vulcanico, argilloso e calcareo, molto esposto al vento mediterraneo ed al sole. Le uve di Falanghina, Malvasia (localmente chiamata “Cerreto”) e Trebbiano (localmente chiamato “Grieco”) sono selezionate, raccolte manualmente e pressate dolcemente per essere poi vinificate separatamente. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in anfora di terracotta (Qvevri) della capacità di 1.000 litri, senza additivi. Dopo 12 mesi i vini base vengono assemblati e viene imbottigliato senza alcun affinamento o filtraggio. È un vino orange aromatico, con un esplosione di frutti tropicali, ananas, pesca, miele, uniti a fiori di agrumi e fiori bianchi. È secco, rotondo, buona acidità, con una lunga persistenza.
Codice prodotto
6860006000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero naturale
Tipo di vino
Vino bianco
Varietà di uva
Falanghina
Colore dell'uva
Bianco
Indicazione geografica
Campania IGP
Regione
Campania
Abbinamenti
Carne bianca , Cucina orientale , Pesce
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2024
Contenuto di alcol
12 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Terrae Laboriae
Indirizzo del produttore
Società Agricola Terrae Laboriae S.R.L., Contrada San Leonardo S.N.C., 82034 San Lorenzo Maggiore, Italia
Informazioni nutrizionali
Informazioni nutrizionali medie
per 100 ml
Valore energetico
293 kJ / 70 kcal
Carboidrati
0.8 g
- Carboidrati di cui zuccheri 0.1 g
Grasso
0 g
- Acidi grassi saturi 0 g
Sale
0 g
Proteine
0 g
Recensioni
0
Scrivi per primo una recensione!
Altri vini di Terrae Laboriae