C’è un vino che racconta una storia vera, fatta di sogni, radici e passione. È il vino nato dal desiderio di nonno Hans, che oltre cinquant’anni fa immaginava il giorno in cui avrebbe versato in un calice il frutto della sua terra. Oggi quel sogno vive attraverso tre generazioni, unite da una visione comune: creare vini autentici, che esprimano l’anima del territorio di Bolzano, il profumo del porfido e il cuore di una famiglia.
Fondata nel 1956, la cantina è cresciuta passo dopo passo: dal vino sfuso destinato alla Svizzera, alle prime bottiglie curate con dedizione negli anni Ottanta grazie all’impegno di Toni, fino all’energia moderna e rispettosa di Hannes, che oggi guida la produzione. La cantina non si limita ai 10 ettari di proprietà: lavora in sinergia con circa 50 contadini locali, in una collaborazione che è diventata un legame solido e prezioso, essenziale per garantire l’alta qualità del prodotto finale.
Qui, la tradizione si fonde con l’innovazione. In cantina, botti di rovere di cinquant’anni dialogano con acciaio e barrique francesi: ogni scelta tecnica serve un solo scopo, esaltare la tipicità delle uve, in particolare del Lagrein e del Santa Maddalena, veri protagonisti di questa terra.
Ma è la famiglia il vero segreto di questa cantina. Hannes e Judith guidano oggi l’azienda con passione e competenza, affiancati da Toni, Evi e altri membri che mettono il cuore in ogni gesto. Ogni vino nasce dalla cura meticolosa del vigneto, dalla sensibilità artigianale e da una consapevolezza forte: solo ciò che emoziona la famiglia può arrivare al cliente.
Acquistare online una bottiglia da questa cantina significa entrare in contatto diretto con un vino che racconta una storia vera, quella di una famiglia che vive il vino come un valore, un’arte e una missione quotidiana.