Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Andrea Turco – Tannintime al lavoro durante un evento dedicato al vino

I Vini scelti da TanninTime: La Selezione Artigianale di Alessandro Ingrosso

Scopri i vini di TanninTime su Travino

TanninTime è la voce autentica del vino artigianale italiano. Dietro questo progetto c’è Alessandro Ingrosso, sommelier e divulgatore che ha trasformato la sua passione in una missione: far conoscere vini naturali, biologici e vegani attraverso un linguaggio diretto e inclusivo.

Su Travino trovi la sua personale selezione, curata con attenzione per valorizzare il lavoro di piccole cantine italiane che producono in modo sostenibile. Dai bianchi umbri ai rosati pugliesi, ogni bottiglia racconta un territorio, una storia, un’idea di vino pulito e autentico.

Acquista i vini scelti da TanninTime online su Travino e vivi l’esperienza di un sorso consapevole. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

La storia di TanninTime

Nato come progetto Instagram, TanninTime è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per chi ama il vino ma non ama complicarsi la vita. Alessandro Ingrosso porta sul web la voce dei vignaioli, raccontando in modo semplice cosa c’è dietro a ogni etichetta. La sua selezione su Travino è il frutto di anni di degustazioni e incontri con produttori che condividono la stessa visione etica e artigianale.

Terroir e provenienza dei vini

I vini naturali e non scelti da Alessandro Ingrosso provengono da terroir diversi e suggestivi: i vigneti vulcanici della Sicilia, le colline umbre, i suoli rossi del Salento, fino ai paesaggi emiliani del Lambrusco. Ogni bottiglia esprime l’unicità del suo territorio, grazie a lavorazioni a basso impatto e fermentazioni spontanee che rispettano l’identità del vino.

Caratteristiche e differenze dei vini selezionati

La selezione TanninTime è variegata e sorprendente. Trovi orange wine da uve Grillo macerate sulle bucce, rosati di Negroamaro intensi e gastronomici, rossi di Ciliegiolo vellutati, fino a bianchi biologici di Grechetto minerali e profumati. Tutti i vini sono prodotti senza chimica invasiva e con interventi minimi in cantina. Il risultato? Vini vivi, espressivi e pieni di personalità.

Abbinamenti gastronomici consigliati

I vini scelti da TanninTime si prestano a abbinamenti audaci e territoriali. Il Ciliegiolo è perfetto con carni alla griglia, l’orange wine accompagna formaggi stagionati e piatti speziati, il rosato di Negroamaro esalta piatti di mare mediterranei, mentre il Grechetto si abbina a zuppe di legumi e piatti vegetariani. Ogni bottiglia è pensata per portare valore e autenticità a tavola.

Travino FAQ - Le domande pù frequenti su TanninTime

Cos'è TanninTime e cosa lo rende unico nel panorama del vino online?
TanninTime è un progetto guidato da Alessandro Ingrosso, sommelier e divulgatore, che seleziona vini artigianali, biologici e vegani da piccoli produttori italiani, valorizzando autenticità e sostenibilità.

Quali sono le caratteristiche distintive dei vini selezionati da TanninTime?
I vini scelti da TanninTime provengono da cantine che adottano pratiche artigianali, con interventi minimi in vigna e in cantina, rispettando l'ambiente e le tradizioni locali.

TanninTime offre vini adatti a chi segue una dieta vegana?
Sì, TanninTime propone una selezione di vini vegani, prodotti senza l'uso di sostanze di origine animale durante la vinificazione, ideali per chi segue uno stile di vita vegano.

Quali sono gli abbinamenti consigliati per i vini TanninTime?
I vini TanninTime si prestano a molti abbinamenti: puoi gustare bianchi freschi con piatti vegetali o antipasti leggeri, mentre i rossi artigianali accompagnano bene formaggi, carni o piatti tipici italiani, esaltandone i sapori autentici.

I vini biologici di TanninTime sono certificati secondo standard europei?
Sì, i vini biologici selezionati da TanninTime rispettano le normative europee, garantendo l'assenza di pesticidi chimici e l'uso di pratiche agricole sostenibili.

È possibile trovare vini naturali nella selezione TanninTime?
Certamente, TanninTime include vini naturali prodotti con fermentazioni spontanee e senza additivi chimici, offrendo un'esperienza di degustazione autentica e legata al territorio.

TanninTime propone anche vini da vitigni autoctoni italiani?
Sì, la selezione di TanninTime valorizza vitigni autoctoni italiani, offrendo vini che raccontano la ricchezza e la diversità del patrimonio enologico nazionale.

Come vengono selezionati i produttori presenti su TanninTime?
I produttori presenti su TanninTime sono scelti per la loro dedizione alla qualità, all'artigianalità e al rispetto dell'ambiente, con storie uniche che arricchiscono ogni bottiglia.

Posso trovare vini TanninTime adatti a occasioni speciali?
Assolutamente, TanninTime offre una varietà di vini ideali per celebrazioni, cene romantiche o regali, con etichette che uniscono qualità e originalità.

Dove posso acquistare la selezione di vini TanninTime online?
Puoi scoprire e acquistare la selezione curata di vini TanninTime su Travino, per portare a casa bottiglie artigianali che raccontano storie di passione e territorio.