Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Sostenibilità senza rinunciare alla qualità
-16%
Sostenibilità senza rinunciare alla qualità
Sostenibilità senza rinunciare alla qualità
Acquista ora

Vino Biologico: acquista online i migliori vini biologici italiani certificati

Vino Bio: sostenibilità, gusto e salute nel calice

Il vino biologico è molto più di una tendenza: è una scelta consapevole che unisce qualità, rispetto per l'ambiente e benessere. Su Travino trovi una selezione curata di vini biologici italiani, certificati secondo i più rigorosi standard europei. Scopri le nostre proposte di vino rosso biologico, vino bianco biologico, provenienti da cantine sostenibili. Per saperne di più

Oltre 700 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Storia e origine

La viticoltura biologica in Italia nasce negli anni '80, ma ha visto un forte sviluppo nell'ultimo decennio. Oggi l'Italia è tra i maggiori produttori al mondo di vino biologico, grazie a un clima favorevole e a una crescente attenzione alla sostenibilità. Le prime certificazioni ufficiali hanno dato impulso alla nascita di etichette 100% bio.

Terroir e differenze geografiche

Il vino biologico italiano nasce in tutte le principali regioni vitivinicole, dal Piemonte alla Sicilia. Terreni coltivati senza pesticidi chimici, tecniche agricole rispettose della biodiversità e uso limitato di solfiti sono i tratti distintivi di un vino davvero autentico. Le zone collinari e i microclimi locali esaltano l'espressione del territorio in ogni bottiglia.

Descrizione e differenziazione del vino

I vini biologici si riconoscono per un profilo olfattivo e gustativo puro, con note fresche e varietali. Il vino rosso biologico ha spesso sentori di frutta matura e spezie naturali, mentre il vino bianco biologico è fragrante, floreale e minerale. Il disciplinare biologico limita l'uso di solforosa e impone pratiche trasparenti di etichettatura.

Abbinamenti gastronomici

Il vino biologico è versatile e adatto a ogni occasione. Il bianco biologico accompagna piatti leggeri, verdure e formaggi freschi; il rosso bio è ideale con grigliate, legumi e piatti rustici. I vini bio si sposano bene con una cucina vegetariana o vegana, e valorizzano piatti a base di ingredienti locali.

Travino FAQ - le domande più frequenti sui vini biologici

Cosa significa vino biologico?
È un vino prodotto senza pesticidi o fertilizzanti chimici, secondo norme europee. È soggetto a certificazioni e controlli.

Il vino biologico contiene solfiti?
Sì, ma in quantità molto inferiori rispetto al vino convenzionale.

Quali sono le differenze tra vino biologico, biodinamico e naturale?
Il vino biologico nasce da uve coltivate senza pesticidi o fertilizzanti chimici, nel rispetto dell’ambiente e secondo rigidi standard europei certificati. Il biodinamico segue gli stessi principi, ma si ispira anche ai cicli naturali e lunari secondo il metodo Steiner, esistono certificazioni specifiche molto rigorose come Demeter. Il vino naturale, invece, non presenta nessuna certificazione ufficiale ed è frutto di una filosofia minimale: nessun additivo, fermentazioni spontanee e interventi ridotti al minimo.

Come riconoscere un vino biologico?
Attraverso l'etichetta vino biologico, che riporta il logo verde UE e il codice dell'organismo certificatore.

Ci sono offerte su vino biologico su Travino?
Sì, approfitta delle nostre promozioni su vini biologici italiani selezionati direttamente dalle cantine.