Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu

Stachlburg

Nel cuore dell'Alto Adige, dove le Alpi si fondono con la tradizione agricola, la Cantina Stachlburg rappresenta un raro equilibrio tra rispetto per la natura e innovazione enologica. Fondata nel 1990 da Sigmund Baron von Kripp nel castello medievale di famiglia, oggi la tenuta è un modello di viticoltura biologica certificata, in armonia con l'ambiente e la biodiversità.

Alla base di ogni bottiglia c’è una filosofia chiara: non dominare la natura, ma interpretarla. L’enologo Mattia Bolzan guida ogni fase della produzione con precisione scientifica, creatività e profonda conoscenza del territorio, dando vita a vini che raccontano, senza artifici, l’identità alpina in cui nascono. In cantina, l’intervento è minimo ma ragionato: lunghi affinamenti, utilizzo sapiente di botti e barrique e nessuna filtrazione o chiarifica per i rossi. Il risultato sono vini eleganti, longevi e mai omologati, capaci di riflettere l’unicità di ogni annata.

Stachlburg non è solo vino: è un ecosistema agricolo dove si coltivano anche frutta e meli, con lo stesso rigore biologico che guida ogni scelta. Dal 1998, l’intera azienda è certificata BIOLAND, e i terreni vengono arricchiti e protetti con tecniche naturali, siepi vive e rotazioni colturali intelligenti. L’agricoltura qui è visione e rispetto, un modo di essere prima ancora che di produrre.

Ogni sorso dei vini Stachlburg è un viaggio sensoriale nel paesaggio alpino, un invito a rallentare, ascoltare il tempo e lasciarsi guidare dalla natura. Un'esperienza autentica, per chi cerca non solo qualità, ma anche significato in ciò che beve.

Tipologia di vino prodotto
Vini bianchi, rossi e rosé
Varietá di uva
Pinot Nero, Chardonnay, Traminer, Merlot, Pinot Grigio, Sauvignon, Riesling, Pinot Bianco
Sigla OdC
IT-BIO-013