Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Maurizio Fuselli, vino rosso prodotto a Bolgheri da uve Petit Verdot in purezza, prodotto dalla vigna impiantata nel 1998 da Maurizio Fuselli. Vino nato dal desiderio personale di domare un vitigno così irruento e caparbio, porta il nome del suo produttore, che tanto lo ha voluto pur sapendo che l’impresa sarebbe stata lunga ed ardua. La raccolta avviene a mano in piccole casse, i grappoli vengono selezionati prima in vigna poi sul tavolo di cernita in cantina, in seguito diraspatura e soffice pigiatura. La fermentazione alcolica avviene in barrique nuove di rovere francese a temperatura controllata tra 24 / 26°C per una settimana, alla quale seguono 10 / 15 giorni di macerazione essenziali ad estrarre colori, aromi e tannini. L’affinamento si svolge in barriques nuove di rovere francese nella barricaia a temperatura e umidità controllata per un periodo di circa 18 mesi, durante la quale avviene anche la fermentazione malo-lattica, necessari per ammorbidire i tannini. Al termine dell’affinamento il vino viene imbottigliato, dove riposa per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato. Il vino ha un colore rosso rubino chiaro, quasi cristallino, con riflessi violacei. Il suo bouquet è elegante e preciso al palato, con delicati sapori di bergamotto e frutti scuri come mirtilli e more, completati da note di mirto e varie erbe mediterranee. Emergono sfumature speziate, come il pepe, mentre la fragranza si arricchisce di accenti delicati di biscotti e cacao. Al palato, il vino è strutturato e caldo, con una nota fresca che lo attraversa. I tannini sono presenti ma morbidi ed elastici, segno di un promettente invecchiamento. Il finale è estremamente piacevole, duraturo e godibile.
Codice prodotto
8099010000
Tappo di bottiglia
Tappo in sughero naturale
Tipo di vino
Vino rosso
Varietà di uva
Petit Verdot
Colore dell'uva
Rosso
Indicazione geografica
Toscana IGP
Regione
Toscana
Abbinamenti
Carne rossa , Formaggi , Selvaggina
Premi
Decanter , James Suckling , Veronelli , Wein-Plus , Wine Enthusiast
Nazione
Italia
Residuo zuccherino
Secco / Dry
Qualità
IGP
Annata
2022
Affinamento
Barrique nuovo
Contenuto di alcol
14,5 %
Formato
0,75 L
Solfiti
Contiene solfiti
Produttore
Terre del Marchesato
Indirizzo del produttore
Terre del Marchesato S.A.S,, Località Sant'Uberto 164, 57022 Bolgheri, Italia
Acidità
6.5 g/L
Zuccheri residui
0.5 g/L
95/100 Punti Veronelli

Maggiori informazioni

Luigi Veronelli è stato un influente critico enogastronomico, editore e intellettuale italiano, considerato uno dei padri fondatori della cultura del vino nel suo paese. Ha contribuito significativamente alla promozione e al riconoscimento internazionale dei vini italiani, attraverso la pubblicazione di guide enologiche e articoli che enfatizzavano la qualità e l'unicità dei vini locali. 

La Guida Veronelli ai Vini d'Italia, che continua a essere pubblicata anche dopo la sua scomparsa, è una delle più rispettate e dettagliate nel panorama vinicolo italiano, offrendo recensioni approfondite e valutazioni dei vini basate su un sistema di punteggi che riflettono la qualità e l'eccellenza enologica.

95/5 Stelle Wein-Plus

Approfondisci

5: Tra i migliori produttori mondiali, vini costantemente eccellenti senza rivali, assenza di punti deboli
4: Eccellenza nazionale, vini di prima classe a livello internazionale, rarità i vini mediocri 
3: Vertice regionale, qualità alta e costante, pochi punti deboli 
2: Buon produttore, vini da buoni a molto buoni, variazioni di qualità 
1: Vini semplici, puliti e economici, con possibili carenze

Maggiori informazioni

La guida Wein-Plus assegna stelle ai vigneti e ai viticoltori che si distinguono per l'eccezionale qualità dei loro vini. Questo riconoscimento serve a evidenziare l'impegno, la dedizione e l'eccellenza dei produttori nel settore vinicolo. 

Le stelle di Wein-Plus sono un segno distintivo di prestigio e qualità, aiutando i consumatori a identificare i migliori vini sul mercato.

97/100 Punti Decanter

Approfondisci

98-100: Eccezionale 
95-97: Strepitoso 
90-94: Altamebte consigliato 
83-90: consigliato 
76-82: Equo 
50-75: Scarso 

Maggiori informazioni

Decanter è una delle riviste di vino più rispettate e influenti al mondo, con sede nel Regno Unito. Offre recensioni approfondite di vini, reportage sulle regioni vinicole, consigli di abbinamento cibo-vino e notizie di settore.

94/100 Punti James Suckling

Approfondisci

95-100: Eccezionale e da comprare assolutamente
90-94: Eccezionale
sotto 88: Può ancora valere la pena di essere acquistato, ma procedete con cautela.

Maggiori informazioni

James Suckling è un noto critico di vino americano, riconosciuto a livello internazionale per le sue recensioni e valutazioni nel settore enologico. Durante la sua lunga carriera, ha degustato e valutato decine di migliaia di vini, contribuendo significativamente al panorama vinicolo mondiale. Suckling utilizza un sistema di punteggio da 80 a 100 per valutare i vini, e i suoi punteggi elevati sono molto ricercati, influenzando spesso la percezione e il successo commerciale dei vini recensiti.

93/100 Punti Wine Enthusiast

Approfondisci

98-100: Classico - L'apice della qualità 
94-97: Superbo - Un grande risultato 
90-93: Eccellente - Altamente raccomandato 
87-89: Molto buono - Consigliato 
83-86 Buono - Da consumo quotidiano, spesso a buon prezzo 
80-82 Accettabile

Maggiori informazioni

Wine Enthusiast è una rinomata rivista e piattaforma multimediale dedicata al mondo dei vini e degli spiriti, conosciuta per le sue recensioni esperte, consigli e guide di viaggio. Ogni anno, pubblica valutazioni di migliaia di vini da tutto il mondo, utilizzando un sistema di punteggio da 1 a 100.

Recensioni
0

0 di 0 recensioni

Valutazione media di 0 su 5 stelle

Scrivi una recensione!

Lascia una recensione per condivere la tua esperienza!


Altri vini di Terre del Marchesato
Salta la galleria dei prodotti

wineryCrossSelling.tab.wine

-13 %
2024 Inedito - IGT Toscana Rosso
Inedito - IGT Toscana Rosso
Italia, Toscana
Cuvée (Rosso)
Premiato
16,00 € 13,90 € *

18,53 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2023 Papeo - DOC Bolgheri Bianco
Papeo - DOC Bolgheri Bianco
Italia, Toscana
Vermentino
Premiato
25,00 € 22,49 € *

29,99 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2023 Emilio Primo - DOC Bolgheri Rosso
Emilio Primo - DOC Bolgheri Rosso
Italia, Toscana
Cuvée (Rosso)
Premiato
25,00 € 22,49 € *

29,99 €/L (0,75 L)

bottiglia
-13 %
2024 Emilio Primo Bianco - IGT Toscana Bianco
Emilio Primo Bianco - IGT Toscana Bianco
Italia, Toscana
Vermentino
Premiato
16,00 € 13,90 € *

18,53 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2022 Tarabuso - IGT Toscana Cabernet Sauvignon
Tarabuso - IGT Toscana Cabernet Sauvignon
Italia, Toscana
Cabernet Sauvignon
Premiato
39,00 € 35,00 € *

46,67 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2022 Marchesale - DOC Bolgheri Superiore
Marchesale - DOC Bolgheri Superiore
Italia, Toscana
Cuvée (Rosso)
Premiato
60,00 € 53,90 € *

71,87 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2022 Nobilis - IGT Toscana Bianco - Muffato 0,375 L
Nobilis - IGT Toscana Bianco - Muffato 0,375 L
Italia, Toscana
Vermentino
Premiato
33,00 € 29,50 € *

78,67 €/L (0,375 L)

bottiglia
-10 %
2022 Franchesato - IGT Toscana Cabernet Franc
Franchesato - IGT Toscana Cabernet Franc
Italia, Toscana
Cabernet Franc
Premiato
70,00 € 62,50 € *

83,33 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2022 Aldone - IGT Toscana Merlot
Aldone - IGT Toscana Merlot
Italia, Toscana
Merlot
Premiato
70,00 € 62,50 € *

83,33 €/L (0,75 L)

bottiglia
-10 %
2023 Papeo DOC Bolgheri Bianco 1,5 L
Papeo DOC Bolgheri Bianco 1,5 L
Italia, Toscana
Vermentino
Premiato
63,00 € 56,50 € *

37,67 €/L (1,5 L)

bottiglia