Bulzaga è la perfetta espressione della tradizione vinicola biologica romagnola. Una cantina artigianale, sostenibile e membro FIVI, che dà vita a vini pregiati dai caratteristici calanchi. La cura meticolosa in vigna e in cantina, unita a una filosofia produttiva rispettosa dell’ambiente, garantisce vini autentici e ricchi di personalità.
Fondata da Alessandro Bulzaga, l’azienda nasce dalla fusione tra la sua esperienza nel settore impiantistico e una passione profonda per il vino e la terra di Romagna. Con 30 ettari di proprietà, di cui 10 dedicati alla viticoltura, Bulzaga è anche un’oasi di biodiversità con oliveti e coltivazioni di antichi cereali. L’approccio biologico e la recente adesione alla FIVI confermano il forte impegno verso una viticoltura sostenibile e autentica.
Sulle colline di Brisighella, i vigneti affondano le radici in suoli argillosi e pendii esposti a ovest e nord, ideali per favorire forti escursioni termiche e preservare acidità, freschezza e profumi eleganti. Il microclima unico esalta la tipicità dei vitigni autoctoni, tra cui Centesimino, Uva Longanesi, Albana, Famoso, Trebbiano, Malvasia, Sangiovese, Ciliegiolo, Alicante e Malbo Gentile.
Guidata dall’esperienza del maestro di cantina Sergio Ragazzini, Bulzaga adotta un metodo di vinificazione minimale, che esalta il terroir senza compromessi. Dal 2022, la certificazione biologica testimonia l’impegno verso un’agricoltura pulita, capace di produrre vini sani e autentici, rispettosi della terra e del paesaggio romagnolo. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, tradizione e rispetto per la natura.