Dietro ogni bottiglia firmata Quartomoro di Sardegna c’è una storia fatta di radici, di memoria, di passione viva. Non è solo vino, ma il risultato di un’idea che affonda le sue radici nell’enoturismo emozionale, nelle passeggiate fra i filari al tramonto e nelle degustazioni condivise in silenzioso ascolto della natura. È il sogno realizzato da Piero e Luciana, plasmatori di un progetto che fonde scienza enologica e sensibilità umana, nella continua ricerca di un equilibrio puro tra uva e vino, tra natura e artigianalità.
A pochi passi da Arborea, la cantina è laboratorio di esperienze e riflessioni, un crocevia di vite che si incontrano per dar voce alla biodiversità sarda. Qui ogni vino nasce con l’intento di rappresentare la sua origine, raccontando in ogni sorso il carattere distintivo di vitigni antichi, spesso dimenticati, ma carichi di autenticità: dal Cannonau al Vermentino, dal Bovale al Carignano, passando per la Vernaccia, il Semidano e molti altri interpreti silenziosi di una terra dal fascino incontaminato.
La vinificazione avviene con il minimo intervento, in un dialogo rispettoso con la natura, senza forzature, cercando non la perfezione formale, ma l’anima dell’uva. Ogni bottiglia è un piccolo atto d’amore verso la Sardegna, una sinfonia di emozioni che si sprigiona al primo assaggio. Quartomoro non è solo un nome, ma una filosofia che invita il cliente a riscoprire il vino come esperienza sensoriale e culturale, dove ogni calice è un viaggio tra storia, identità e intuizione.
Acquistare online i vini Quartomoro significa portare a casa una parte di Sardegna autentica, vibrante, sincera. È scegliere un vino che parla, che emoziona, che accompagna.

















