Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina
Menu
Una freschezza tutta abruzzese
-25%
Una freschezza tutta abruzzese
Una freschezza tutta abruzzese
Acquista ora

Vino Pecorino: il Bianco d’Abruzzo fresco e autentico

Il Vino Pecorino d’Abruzzo tra sapidità e carattere

Il vino Pecorino è tra i bianchi italiani più sorprendenti: fresco, strutturato e minerale. Nato sulle colline d’Abruzzo e delle Marche, questo vitigno autoctono regala un sorso intenso e territoriale. Su Travino trovi una selezione curata di Pecorino d’Abruzzo DOC e Pecorino Terre di Chieti, con offerte esclusive direttamente dai produttori. Per saperne di più

Oltre 900 cantine
Spedizione gratuita da 69€ per cantina
Direttamente dalla cantina

Storia e origine del Pecorino

Il Pecorino ha radici antiche: coltivato già in epoca romana, il suo nome deriva dai pascoli montani frequentati dalle pecore. Quasi scomparso nel ‘900, è stato riscoperto e valorizzato dagli anni ‘90 in poi, diventando oggi simbolo della rinascita dei vitigni autoctoni italiani.

Terroir e differenze geografiche

Tra le colline d’Abruzzo, Offida e le Terre di Chieti, il Pecorino trova condizioni ideali: suoli minerali, altitudini medie e clima ventilato. Ogni area dona una sfumatura diversa, ma tutte esprimono freschezza, sapidità e profumi agrumati. Il risultato? Un vino bianco di grande eleganza e identità territoriale.

Caratteristiche del vino Pecorino

Il Pecorino bianco colpisce per la sua acidità naturale, buona alcolicità e struttura. Al naso spiccano note floreali, agrumi, erbe aromatiche e una tipica vena salmastra. Al palato è pieno, persistente e armonico, con un finale che richiama mandorla e pepe bianco. Un bianco che sa sorprendere e durare nel tempo.

Abbinamenti con il vino Pecorino

Fresco ma corposo, il Pecorino si sposa con antipasti di mare, primi piatti mediterranei, carni bianche e formaggi. Da provare con spaghetti alle vongole, tagliatelle al tartufo o con formaggi semistagionati. Le versioni da Offida e Chieti esaltano anche i piatti più intensi, come i crostacei alla griglia.

Travino FAQ - le domande più frequenti sul Pecorino

Che sapore ha il vino Pecorino?
Fresco, agrumato, sapido e con buona struttura: un bianco ricco e deciso.

Qual è la zona di produzione più rinomata?
L’Abruzzo, con le DOC Terre di Chieti e Colline Pescaresi, ma anche Offida nelle Marche.

È un vino secco?
Sì, il Pecorino è un vino secco con acidità pronunciata e grande bevibilità.

Cosa differenzia il Pecorino da altri bianchi?
Struttura, persistenza e mineralità lo rendono più complesso rispetto a molti bianchi comuni.

Quali sono le offerte su Travino?
Su Travino trovi offerte esclusive sui migliori Pecorino d’Abruzzo, selezionati direttamente dai produttori locali.